Tourniquet – Recensione: Gazing At Medusa

Il risultato dell’evoluzione di una band veterana come i Tourniquet è un album brillante intitolato “Gazing At Medusa”. In passato, Ia band californiana ha sempre avuto l’obiettivo di creare musica thrash e progressive metal, ma con l’ultimo lavoro di studio le cose sono in parte cambiate. I Tourniquet hanno fatto un passo decisivo verso la modernità, aggiungendo alla loro esperienza molti elementi e suoni estremi. L’album è composto da nove brani di Heavy Metal aggressivo, brutale, ma anche melodico, con composizioni classiche di altissimo livello. Basta dare un’occhiata al lineup composta da professionisti di calibro mondiale che si associano al duetto Ted Kirkpatrick e Aaron Guerra. Quando personaggi come Chris Poland, Tim “Ripper” Owens e Dean Castronovo collaborano per la creazione di un disco c’è poco da discutere, le canzoni parlano da sole. Dal primo istante ci rendiamo conto della qualità del materiale proposto e preferire alcune delle canzoni sarebbe un’ingiustizia. “Sinister Scherzo” è un esempio di ottimo heavy/thrash metal con un lavoro eccezionale ai riffs e “Memento Mori” ha una melodia più malinconica, heavy ma dal ritmo più rallentato. “All Good Things Died Here” e “The Crushing Weight Of Eternity” sono pezzi magnifici, con un lavoro perfetto sia sulle melodie che sul cantato. Forse “Can’t Make Me Hate You” è la canzone che crea emozioni più profonde e mostra il lavoro perfetto sui vocali. Il title track, cantato da Dean Castronovo è l’ultima canzone di un album eccezionale e innovativo.  La reazione immediata è di riascoltare tutto il disco più e più volte. Per la cronaca aggiungiamo che “Gazing At Medusa” è stato prodotto da Ted Kirkpatrick, con l’aiuto di Aaron Pace al mixaggio e alla masterizzazione, mentre la copertina di Medusa è stata disegnata da Jason Juta. Non si riesce a trovare niente di negativo ad un album completo in tutti i sensi, creato da gente esperta senza bisogno di presentazioni. Consigliatissimo.

Voto recensore
9


Anno: 2018

Tracklist: 01. Sinister Scherzo 02. Longing For Gondwanaland 03. Memento Mori 04. All Good Things Died Here 05. The Crushing Weight Of Eternity 06. The Peaceful Beauty Of Brutal Justice 07. Can't Make Me Hate You 08. One Foot In Forever 09. Gazing At Medusa

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi