Categoria: Novità

Animamortua – Recensione: Gods Among Us

Gli Animamortua sono una metal band proveniente dall’isola di Malta, un territorio piccolo ma dal quale nel recente passato mi è capitato di ascoltare cose interessanti: per questo motivo, quando ho avuto la possibilità di recensire il loro disco di debutto, pubblicato peraltro dalla piemontese Underground Symphony, all’immancabile...

Dogma – Recensione: Dogma

Dovreste vederlo. Quando mia mamma coccola il suo gatto Federico, che fino a qualche mese fa chiamavamo “Miss” perchè entrambi convintissimi che fosse una femmina, lui è così eccitato e felice che comincia a fare le fusa e girare su se stesso, impreparato a tante attenzioni e felicità....

DGM – Recensione: Life

“Divisivi come solo i Grandi Meritano”, o “DGM” appunto. Perché, non ce ne vogliano i membri fondatori Diego Maurizio e Gianfranco, basta un giretto tra i commenti dei social per vedere come, quando si parla degli alfieri italiani del power progressive metal, si passi dal “fanno lo stesso...

Care Of Night – Recensione: Reconnected

I Care Of Night spiccano il volo con questo terzo album: “Reconnected” conferma e perfeziona la proposta musicale del combo scandinavo, ovvero AOR costruito sullo sfondo delle tastiere celestiali suonate da Victor Berg, immediato e pieno di passione, a tratti forse naif ma decisamente contagioso. Un susseguirsi di...

Draconicon – Recensione: Pestilence

Al debutto con l’etichetta svedese Inner Wound Recordings, i Draconicon sono una dark power metal band che prende ispirazione dai grandi maestri del genere, con varie e importanti influenze, passando dal metal estremo alla musica classica. Naturale quindi che alcune delle principali fonti di ispirazione siano Kamelot, Powerwolf...

Tarja – Recensione: Dark Christmas

Tra tutti gli album di Natale possibili, “Dark Christmas” della finlandese Tarja Soile Susanna Turunen-Cabuli (o Tarja e basta, senza dover necessariamente citare tutte le volte i trascorsi con i Nightwish) è uno di quelli che hanno forse più senso. Perché “From Spirits and Ghosts (Score for a...

Temple Balls – Recensione: Avalanche

In occasione dell’uscita di “Pyromide” avevo definito i Temple Balls come una band caratterizzata da una semplicità convinta, allo stesso tempo limpida, onesta e diretta. Caratteristiche che si riflettevano in un hard rock genuino, non troppo elaborato ma comunque in grado di generare simpatia, trasporto e divertimento senza...

Isometry – Recensione: Break The Loop

Gli Isometry sono una nuova band progressive metal proveniente da Torino e formata da Andrea Perdichizzi (voce), Lorenzo Carrano (chitarra), Alberto Ferreri (batteria) e Luca Capurso (basso): amanti di Dream Theater e Symphony X, i quattro sono freschi di accordo con The Triad Rec (etichetta di promozione digitale...