Non stiamo parlando di hard rock oppure heavy metal, ma Shane MacGowan a quanto a innovazione e ribellione non ha nulla da invidiare a nessuno, e la sua geniale fusione tra elementi folk e punk ha fatto storia grazie agli anni ruggenti dei The Pogues e poi dei The Popes. Personaggio autentico e rumorosamente romantico, poeta eccezionale, icona della musica irlandese, sempre a comunque a dir poco fuori dalle righe, bevitore di un certo calibro, rissoso, dal temperamento incontenibile.
Le gesta di Shane sono talmente colorite e pittoresche da rasentare spesso la leggenda metropolitana, fornendo così un ritratto assolutamente unico che potremmo accomunare a pochissime grandi stelle musicali, come per esempio l’indimenticabile Lemmy Kilmister (altra storia e diversi contenuti, ma coerenza uguale). Ci sono state sicuramente altre pubblicazioni o biografie più o meno autorizzate che hanno cercato di raccontare la storia di Shane MacGowan come uomo e musicista, in questo caso però abbiamo in mano un’opera sicuramente originale e diversa dalle altre.
Mente creativa dietro a questa nuova pubblicazione della Tsunami Edizioni è Victoria Mary Clarke, una giornalista, scrittrice e pittrice irlandese. È da più di tre decenni la compagna di Shane MacGowan, che ha sposato nel 2018 dopo un fidanzamento durato undici anni. E’ stata lei a coinvolgere in marito in questa iniziativa inedita, diversa ma dannatamente simile all’artista che è protagonista di questo “Una Pinta Con Shane MacGowan”.
Come dice il titolo, il libro è una lunghissima chiacchierata (356 pagine) con lui come se vi stesse seduto accanto al bancone del pub, mentre tra una birra e l’altra intrattiene gli avventori con i racconti di tutta una vita. L’infanzia trascorsa in una fattoria irlandese lontano dai genitori, il suo primo incontro con la Guinness alla tenera età di cinque anni, il trasferimento a Londra e la nascita della prima scena punk, gli anni nei Pogues e tante altre avventure, direttamente dalla sua viva voce, raccolta dalla moglie e compagna di sempre Victoria. Troverete quindi una prosa sincera quanto atipica, che contiene tutta quella anarchica follia tipica di questo uomo così pieno di contrasti e che però, contiene diversi momenti intensi e commoventi. Tutto autentico nel bene e nel male. Non aspettatevi sconti!
Etichetta: Tsunami Edizioni Anno: 2022 Sito Web: http://www.tsunamiedizioni.com/ |