Dopo quaranta anni, la New Wave Of British Heavy Metal non ha ancora esaurito la sua freschezza, una energia ancora palpabile ed un’urgenza che oramai è entrata nella storia. Ogni volta che ci si addentra in quel periodo musicale, scopriamo qualcosa di nuovo, diverso ed eccitante, per questo motivo ogni raccolta o compilation ben costruita e compilata, è sempre la benvenuta, anche nel 2020. Sappiamo che in una sola sigla si nascondono in realtà mille band con storia, appartenenza e stili molto differenti tra loro, tra hard rock classico, un pizzico di attitudine punk e idee ribelli, echi di doppie chitarre a là Wishbone Ash e Thin Lizzy, un po’ di blues, una bella dose di rock melodico e quasi pomp, suggestioni epiche e qualche blasfemia satanista più “romanzata” che reale.
“NWOBHM Thunder” appunto, è un cofanetto di tre cd, che esce per la Cherry Red Records, e rappresenta l’ideale seguito di “NWOBHM: Wings Of Time”, uscita nel 2018 e ben accolta dai fans e nostalgici. Ecco quindi altre 44 perle del passato, ed ogni canzone è schedulata ed esaminata dall’esperto giornalista e scrittore John Tucker, con tanto di foto del relativo disco da cui è stata estratta. Un buon modo per avere delle tracce solide da cui partire per riscoprire grandi band dimenticate troppo presto. La nuova raccolta vuole esaminare il periodo che va dal 1978 al 1986, ed evoca certamente nomi che tutti noi conosciamo, come Saxon, Girlschool, Paul Di’Anno, Praying Mantis, Diamond Head, Raven, Samson, Tygers Of Pan Tang e Venom, cercando di non pescare dal materiale più famoso ma rivolgendosi verso b-sides, versioni alternative e cover. A guardare bene, dei grandi numi mancano solo Iron Maiden e Def Leppard, ma lì ci sarebbe veramente molto poco di inedito e raro da scoprire, anche se, abbiamo nel rooster sia un acerbo Bruce Dickinson che Di’Anno con i suoi Battlezone, e la chitarra di un giovanissimo Phil Collen nei seminali Girl.
Non mancano certamente esponenti più cult ma radicati nella storia del genere come Rock Goddess, Elixir, Cloven Hoof, Vardis, Blitzkreig, Dark Star, Saracen, Witchfynde, Heavy Pettin’, Jaguar, Savage, i magnifici Demon di Dave Hill e Tokyo Blade. Le vere primizie ovviamente sono quei gruppi realmente semisconosciuti, autori soltanto di un singolo oppure dalla vita breve e sfortunata, che non sono riusciti ad emergere all’epoca ma che oggi risaltano ancora per la qualità della loro proposta, a volte quasi sorprendente, per ensemble come Siege, Satan’s Empire, Midas, Chevy (grande hard rock melodico tra america e primi Whitesnake), Liaison, Shiva, Demon Pact e Tarot.
Piccole scoperte quasi archeologiche, che potranno dare grande felicità e puro godimento musicale e molti rockers e metallari attempati ma anche ai chi vuole semplicemente riscoprire la grande magia di un periodo irripetibile per mille ragioni, e che ha ancora oggi molto da regalare. “NWOBHM Thunder” rappresenta una ennesima bella sorpresa ed un regalo prezioso che ogni amante del genere dovrebbe dedicarsi. Musica Immortale.
Etichetta: Cherry Red Records Anno: 2020 Tracklist: Disc One 1. Heavy Metal Thunder – Saxon 2. Satisfied Then Crucified – Rock Goddess 3. You Got Me Running – Pauline Gillan Band 4. Flirting With Suicide – Praying Mantis 5. Radar Love – Aragorn 6. Pandora’s Box – Elixir 7. The Gates Of Gehenna – Cloven Hoof 8. The Land God Gave To Caine – Paul Di’anno’s Battlezone 9. Goddess Of Fire – Siege 10. Too Many People – Vardis 11. Burn This Town – Battleaxe 12. Live Like An Angel, Die Like A Devil – Venom 13. Suicide Man – Satan’s Empire 14. Power – War Machine Disc Two 1. Inferno – Blitzkreig 2. The Green Manalishi – Mantas 3. Lady Of Mars – Dark Star 4. Power In The Sky – Midas 5. Just Another Day – Chevy 6. Ridin’ Higher – Black Rose 7. Time Will Tell – Hammerhead 8. Crazy – Metal Mirror 9. Only Heaven Knows – Liaison 10. En Cachent (Demo Version) – Shiva 11. Hollywood Tease – Girl 12. A Face In The Crowd – Saracen 13. Love Potion No. 9 – Tygers Of Pan Tang 14. Demon Pact – Demon Pact 15. Feel The Power – Tarot 16. Nuclear Attack – Chrome Molly Disc Three 1. Break The Chain – Raven 2. I’d Rather Go Wild – Witchfynde 3. She’s No Angel – Streetfighter 4. Love Times Love – Heavy Pettin’ 5. Another Lost Weekend – Jaguar 6. Earth Mother – Samson 7. Liar – Demon 8. It Could Be Better – Girlschool 9. Dirty Faced Angels – Tokyo Blade 10. Still Comin’ Home – Stormtrooper 11. Stevie’s Vengeance – Savage 12. In The Heat Of The Night – Diamond Head 13. Veni, Vidi, Vici – Statetrooper 14. Lost And Found – Fist Sito Web: https://www.cherryred.co.uk/product/nwobhm-thunder-the-new-wave-of-british-heavy-metal-1978-1986-various-artists-3cd/ |