Uriah Heep – Recensione: Chaos & Colour

Cinquantadue anni di carriera e ventiquattro dischi in studio, con milioni di copie vendute in tutto il mondo durante questo lungo periodo, potrebbero portare molte band o artisti a considerarsi in qualche modo appagati e far loro appendere gli strumenti al chiodo, o al massimo, vivere della gloria acquisita nel passato. Non è certo questo il caso delle leggende dell’hard rock britannico, gli Uriah Heep, che nonostante siano pienamente titolari di tali caratteristiche, stanchi o appagati pare proprio che non lo siano, esibendosi in concerti tutt’ora strepitosi (qui il live report della loro ultima data italiana) e facendo uscire la loro nuova fatica discografica in studio, composta e ispirata nei temi trattati, dal periodo della pandemia, fra il caos di chiusure e sospensione di tantissime attività, e il colore rappresentato dal potere salvifico della musica anche in momenti così difficili. Registrato nel 2021 (un anno per l’appunto ancora caotico) presso i Chapel Studios di Londra, e ottimamente prodotto da Jay Ruston, è il venticinquesimo album in studio (escludendo quindi i numerosi live ecc.) della band.

L’apertura è affidata alla potentissima “Save Me Tonight” (composta dal bassista Dave Rimmer e da Jeff Scott Soto), già uscita come singolo anticipatore di tutto il disco. E c’è da dire che, fin dall’inizio, Mick Box e soci non perdono un colpo. Le caratteristiche di riff grandiosi combinati a melodie che restano da subito impresse, il tutto condito dai classici cori, sono un autentico marchio di fabbrica che anche nella successiva “Silver Sunlight” si possono riscontrare. D’altronde l’intensità di pezzi come “Hail the Sunrise”, col suo mood seventies e l’eterno wah wah di Box, o l’inizio di tastiere e il riff serrato di “Hurricane” non lasciano spazio a fraintendimenti. Non mancano splendide ballads, quali “One Nation, One Sun” con la magnifica interpretazione vocale di Berne Shaw, veramente eccellente in tutto l’album. “Golden Light” è un altro brano con bellissime aperture melodiche e qualche strizzata d’occhio a momenti prog e l’articolata “You’ll Never Be Alone” vive dell’alternanza di delicate linee vocali e refrain di grande potenza, che sfociano in una grandiosa cavalcata. L’intensità drammatica di “Fly Like an Eagle” è degna dei loro momenti migliori, con un bellissimo assolo di shynt di Phil Lanzon seguito da quello di chitarra di Box. La mini suite “Freedom to Be Free” fra melodie, momenti riflessivi e alternanza di assoli (basso compreso) e la cavalcata di “Closer to Your Dreams” chiudono un disco stupefacente, dove tutti gli elementi della musica degli Uriah Heep si ritrovano con una freschezza e un estro che è materia di pochi.

Tutta la storia degli Uriah Heep, dicevamo, non ha in alcun modo  fatto loro perdere l’ispirazione, la freschezza, la voglia di suonare e la verve compositiva, producendo un album talmente bello che, nonostante l’anno sia appena iniziato e si auspichi sia ricco di uscite valide, si candida con prepotenza ad essere perlomeno una delle uscite più valide di questo 2023. La band sta vivendo una oramai lunga seconda giovinezza, nella quale sta sfornando un disco più bello dell’altro, facendo la propria musica in coerenza col leggendario passato ma senza scimmiottarlo, trainata solo dall’ispirazione e dalla palpabile voglia di suonare, divertirsi e divertire, nella consapevolezza di ciò che rappresenta, ma senza venirne schiacciata.

Certo, largo ai giovani, è giusto e naturale che sia così. Quando però ci si trova davanti a questi vecchietti, che evidentemente non si sono resi conto di essere tali, e che sfornano simili dischi, con l’energia e l’entusiasmo di ragazzini (ma con l’esperienza di rockers navigati), ci si rende conto che l’età mentale e quella anagrafica non coincidono, e che la voglia di andare avanti è perfettamente legittimata dalla qualità clamorosa di ciò che scrivono e producono.

Etichetta: Silver Lining Music

Anno: 2023

Tracklist: 01.Save Me Tonight 02.Silver Sunlight 03.Hail the Sunrise 04.Age of Changes 05.Hurricane 06.One Nation, One Sun 07.Golden Light 08.You’ll Never Be Alone 09. Fly Like an Eagle 10. Freedom to Be Free 11. Closer to Your Dreams
Sito Web: https://www.facebook.com/beyondtheblackofficial

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi