Pavic – Recensione: Unconditioned

Chissà che questa non sia la volta buona che a Marko Pavic vengono riconosciute le doti che possiede, in modo da potergli finalmente concedere uno spazio di più ampio respiro. Di sicuro le potenzialità ci sono per il chitarrista, slavo ma ormai romano di adozione, che si avvale anche della collaborazione di Chris Catena dietro il microfono e di un ospite illustre come Kee Marcello (che ha partecipato anche ad alcune date di presentazione del disco proprio nel mese che volge al termine). Non c’è un brano sbagliato neanche a cercarlo col lanternino, questo “Unconditioned” è veramente un bel disco di hard rock ottantiano, pieno di parti vocali interessanti rifinite da un lavoro di chitarra estremamente curato e preciso, il tutto puntellato da una produzione precisa e limpida, che non fa che accentuare le qualità dei singoli musicisti. Prendendo in esame alcuni dei singoli brani (tutti meriterebbero comunque una citazione), “Miracle Man”, il brano di apertura, si segnala già per un ritmo vivace e per parti vocali condotte con gusto e precisione, “Just Go On” è un mid tempo con strofa più in sordina, che esplode in un ritornello dal messaggio positivo e fiducioso nel futuro; questo tipo di messaggio si ripropone anche in “Fallin’ For Love” e in “True Sincerity”. “Ghost In A Trash Machine” ha un ritmo trascinante al quale non ci si può sottrarre, e “Ride In Run” contiene riferimenti più evidenti all’hard rock anni ’80 (che comunque influenzano tutto il disco), in particolare grazie a un assolo fatto da tastiere e chitarra, molto significativo. Il consiglio è uno solo: ascoltare e riascoltare, poi saltare giù dalla sedia e darsi alle danze, e subito dopo smetterla di dire che in Italia non ci sono gruppi validi, perché non è assolutamente così, e i Pavic ne sono un ottimo esempio.

Voto recensore
7
Etichetta: Anteo Records

Anno: 2008

Tracklist:

01. Miracle Man
02. Trapped
03. Just Go On
04. Ghost In A Trash Machine
05. Creep
06. Fallin' For Love
07. This World
08. Unconditioned Love
09. Ride'n Run
10. True Sincerity
11. Hidden Sorrow
12. Your Love Is Shining


0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi