Prendete gli Exodus con Souza alla voce, appesantiteli e aggiungete parecchi inserti Death qua e là e otterrete la proposta di questo gruppo del Wisconsin, che in precedenza si era fatto già conoscere tramite un album ed un EP.
Quello che sentiamo in cuffia è un assalto continuativo alle nostre orecchie della considerevole durata di oltre tre quarti d’ora con pezzi che raggiungono anche i sette minuti riuscendo però a non annoiare grazie a piccole variazioni.
I pezzi più interessanti si trovano nella parte centrale dell’album, “Voices Of Death” che riesce a amalgamare perfettamente l’animo più Death della band con quella più Speed.
“It Of The Horrid Storm” è una canzone strumentale, sull’onda di “Call of Cthulhu” dei Metallica, che riesce nel difficile compito di non diventare un mero sfoggio di abilità e di non essere alla lunga noiosa grazie anche ad inaspettati rallentamenti, diciamo che su questo difficile campo i nostri sono promossi a pieni voti.
Alle canzoni da annotare aggiungiamo anche la title track “Nightmare Eclipse” per la sua capacità di farvi venire una voglia matta di pogare.
I Toxic Ruin non aggiungono nulla al genere ma non sono neanche la copia carbone di altri gruppi, anzi sembrano quasi mettere a proprio agio l’ascoltatore proponendo qua e là riff, variazioni o inserti vocali familiari. Inoltre quello che fanno lo fanno con grande capacità e sempre ai mille all’ora, se volete farvi fumare le orecchie per 46 minuti avete un buon modo per farlo.
Etichetta: M-theory Audio Anno: 2021 Tracklist: 01. Until Everything Is Gone 02. Ritual Rebirth 03. Defiler 04. Voices Of Death 05. It Of The Horrid Storm 06. Divine Acclimation 07. Liquor Blood Bound 08. Nightmare Eclipse 09. Lord Of Pandemonium (Bonus Track) Sito Web: https://www.facebook.com/toxicruin.metal |