Dopo aver realizzato quattro album in studio e di successo, tornano i The Pretty Reckless con “Other Worlds”, un lavoro in cui la band offre ai propri fan delle rivisitazioni in chiave acustica di alcuni dei loro pezzi, dei remix e delle cover di brani da loro molto amati accompagnati da ospiti molto speciali. Il pop delicatamente trippy del remix di “Got So High” apre questo album, seguito dalla cover di “Loud Love” dei Soundgarden, che risulta ipnotica e molto d’impatto e non è cosa da poco essendo questo un brano molto impegnativo. Su “The Keeper” di Chris Cornell troviamo come ospite alla chitarra il polistrumentista e produttore Alain Johannes che, accompagnato dalla brava Momsen, rende poetica e molto intima questa reinterpretazione e non da meno la successiva “Quicksand”, composizione del Duca Bianco in cui troviamo il suo pianista Mike Garson, che gli rende omaggio in una commovente rilettura. Poi è la volta di “25” e “Only Love Can Save Me Now”, entrambi presenti in “Death By Rock And Roll” e qui proposti in veste acustica, spogliati da tutti gli orpelli elettrici e dove la voce della Momsen si mostra in tutta la sua bravura e versatilità.
Si continua con queste modalità anche su “Death By Rock And Roll” con un approccio più blues e una ritmica sostenuta che infiamma come la benzina gettata sul fuoco, mentre troviamo la prestigiosa partecipazione di Matt Cameron alla chitarra e voce su “Halfway There”, brano dei Soundgarden tratto da “King Animal”, in cui le armonie create dai due si incastrano alla perfezione rendendo questa loro versione molto suggestiva. “(What’s So Funny ‘Bout) Peace, Love And Understanding”, pezzo di Elvis Costello è stata la prima cover che la Momsen ha eseguito per il live streaming di “Fearless At Home”, il festival virtuale organizzato nel bel mezzo della pandemia per raccogliere fondi per le crew e i roadies che avevano perso il lavoro e risulta accattivante e fresca nella sua rilettura. La successiva “Harley Darling” è una lettera d’affetto rivolta al loro produttore Kato Khandwala scomparso nel 2018 e in questa chiave acustica emerge ancora di più l’emotività che si percepisce nella voce della brava cantante. A “Got So High” spetta il compito di chiudere questo “Other Worlds”, un album che vuole essere un omaggio per i propri fan e che mostra sotto una nuova luce le mille sfaccettature di una band che anche in una veste diversa è in grado di sorprendere mostrando la propria essenza senza snaturarsi rimanendo sempre autentica.

Etichetta: Fearless Records Anno: 2022 Tracklist: 01. Got So High 02. Loud Love 03. The Keeper - Feat. Alain Johannes 04. Quicksand - Feat. Mike Garson 05. 25 – Acoustic 06. Only Love Can Save Me Now – Acoustic 07. Death By Rock And Roll – Acoustic 08. Halfway There - Feat. Matt Cameron 09. (What’s So Funny ‘Bout) Peace, Love And Understanding 10. Harley Darling – Acoustic 11. Got So High Sito Web: https://theprettyreckless.com |