Adramelech – Recensione: Terror Of Thousand Faces

Quarta release per i finnici Adramelech (da non confondere con la grandissima band italiana degli ’80, Adramelch), fautori di un death metal molto brutale e dinamico, con tinte oscure a volte vagamente accostabili al black tipico della loro nazione. ‘Terror Of Thousand Faces’ appare come un album estremamente compatto e che lascia pochissimo spazio (se non nulla) a momenti dilatati e vagamente più ‘tranquilli’: ‘Descend To Eternal Torment’ ne è un esempio lampante. Feroce, abrasiva e velocissima nel drumming di Rantannen, che spazia dai blast-beat più feroci alla dinamica più tipicamente death americana, altra caratteristica fondamentale del three-piece di Helsinki. La brutalità del combo finnico non deve far pensare però, ad un album monotono, almeno per ciò che concerne i ritmi; ‘Bleeding For Supremacy’ passa dalla velocità più folle a momenti sì sostenuti, ma che prediligono una maggior dinamica. Va detto però che, nonostante l’album sia efficace e non noioso, paradossalmente proprio grazie ad una produzione molto secca (fin troppo, si direbbe in altri casi), a lungo andare il riffing serrato di Laine palese alcuni limiti di fantasia, anche se l’impronta data a song come ‘Suicide, Terrorize’ mantiene discretamente alta la tensione e la voce di Silvenoinnen appare azzeccata ed abbastanza espressiva. Un discreto album, almeno per ¾ dell’ascolto; poi, inevitabilmente, comincia ad affiorare una certa noia nell’ascoltatore, anche se non molto accentuata. Dignitoso lavoro per una band che, di certo, suona ciò che sa fare e che gli piace.

Voto recensore
6
Etichetta: Xtreem Music

Anno: 2005

Tracklist:

01. Intro
02. Halls Of Human Tragedy
03. Descend To Eternal Torment
04. Bleeding For Supremacy
05. Suicide, Terrorize
06. I Don’t Care About Your Murder
07. Slain In The Grace Of Thy Name
08. Book Of Flesh
09. Terror Of Thousand Faces
10. Orphica Holodemiurga


0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi