La band guidata da Gary Hughes torna con il secondo degli album realizzati nel corso della pandemia. Il lockdown è stata per tanti musicisti un’occasione per dare nuova linfa creativa, e anche se nel caso del prolifico Hughes non era necessaria una spinta per comporre e registrare nuova musica, è interessante però notare come quest’album e il precedente “Here Be Monsters” siano di fatto stati partoriti insieme, proprio come avvenuto per i pezzi contenuti nei primi due leggendari album della band nell’ormai lontano 1996, nati nello stesso periodo e poi distribuiti su “Ten” e “The Name Of The Rose”.
“Something Wicked This Way Comes” è un album decisamente agile per lo standard dei Ten, più diretto e fluido di altre uscite che magari avevano viceversa la caratteristica di essere più ostiche ad un primo ascolto, maggiormente elaborate ma in un certo senso più pesanti da digerire. Rock melodico crepuscolare e ammantato di malinconia, come sempre il punto di forza oltre all’eleganza delle composizioni è la voce vellutata di Hughes, che accarezza la sinuosa title track e pilota sicura il primo singolo “The Tidal Wave”. La dolcissima ballad “New Found Hope” è un altro punto di forza in una scaletta complessivamente molto gradevole, che conferma lo standard elevato su cui si attestano quasi tutte le sue uscite discografiche.
Non al livello dei capolavori di inizio carriera, ma sicuramente sostanza e melodia ancora una volta non mancano, poggiando su una line-up consolidata e su uno Hughes che continua ad essere ispirato.

Etichetta: Frontiers Music Anno: 2023 Tracklist: 01. Look for the Rose 02. Brave New Lie 03. The Tidal Wave 04. Parabellum 05. Something Wicked This Way Comes 06. The Fire and the Rain 07. New Found Hope 08. The Only Way Out 09. When Darkness Comes 10. The Greatest Show on Earth Sito Web: https://www.tenofficial.com/ |