Tag: Thrash Metal

Skalmold: “Abbiamo deciso di tornare indietro e infatti adesso non c’è più il covid”- Intervista a Þráinn Árni Baldvinsson e Björgvin Sigurðsson

Reduce della prima giornata di Wacken Open Air, mi avvio nell’area riservata agli artisti per intervistare Þráinn Árni Baldvinsson e Björgvin Sigurðsson degli Skálmöld, in un’intervista che a più riprese mi è sembrata essere una piacevole chiacchierata tra amici piuttosto che il solito formale colloquio tra musicisti e...

Voivod – Recensione: Morgöth Tales

C’è modo e modo di celebrare un traguardo importante come i quarant’anni di attività. I Voivod scelgono di farlo in maniera non banale, andando a ri-registrare otto tracce, una per ciascuno dei primi album in studio, oltre ad una strepitosa rilettura di “Condemned To The Gallows”, esordio sulla...

Kreator – Recensione: Hate Über Alles

Con colpevole ritardo andiamo a raccontarvi l’ultima fatica degli storici thrash metaller tedeschi Kreator. L’album ha un po’ diviso i fan. C’è chi lo ha criticato perché troppo lontano dalla rocciosità teutonica degli esordi, e chi invece ha apprezzato una svolta più orecchiabile, già iniziata negli album precedenti,...

Municipal Waste – Electrified Brain

Come da copione i Municipal Waste ci propongono quattordici schegge impazzite da ascoltare in totale apnea, senza pensare a nulla e con l’unico scopo di divertirsi. I brani si susseguono uno dopo l’altro senza soluzioni di continuità; non c’è un pezzo che spicchi sugli altri e lo spazio...

Exodus – Recensione: Persona non grata

Gli Exodus stanno vivendo un periodo d’oro, rivitalizzati dal ritorno della voce graffiante di  “Zetro” Souza e, dopo l’ottimo “Blood In, Blood Out”, ci regalano un’altra bomba di purissimo e classicissimo Thrash Metal made in U.S.A.. L’album è un continuo assalto sonoro, che parte subito con quello che è...

Mordred – Recensione: The Dark Parade

Alcune definizioni di genere sono ormai state codificate e interiorizzate dagli ascoltatori seriali di musica e quindi, se oggi scriviamo in un articolo “crossover”, sappiamo a cosa ci stiamo riferendo… cioè ad una commistione di generi diversi che supera le regole convenzionali di determinati stili. Ecco, dalla seconda...