Tag: Symphonic Metal

Thy Catafalque – Recensione: Naiv

Tamás Kátai avrà mai pace? Il suddetto, oltre ad essere un fotografo, è anche polistrumentista e la mente dietro al suo progetto solista, Thy Catafalque. Quale sia lo stile prevalente del progetto, non è mai stato chiarito: partì come un clone di Burzum con “Sublunary Tragedies”, si fece...

Edenbridge – Recensione: Dynamind

Una sicurezza. Gli austriaci Edenbridge, guidati dal geniaccio Lanvall, arrivati al decimo album ed al ventunesimo anno di esistenza, non si sono mai fermati ed hanno perfezionato il loro suono e le loro intenzioni. Da cloni “gentili” degli Nightwish sono diventati molto di più, in un processo di...

Vision Of Atlantis – Recensione: Wanderers

“Wanderers” rappresenta la sublimazione di quel genere che possiamo denominare “Symphonic Romantic Metal”. Il settimo album degli austriaci Vision of Atlantis arriva poco più di un anno dopo l’eccellente “The Deep & The Dark”, e ne rappresenta una prosecuzione più sognante e solare. Il tutto è ben rappresentato...

Nemesea – Recensione: White Flag

Sono disperati, ma a volte rivelano le unghie. I Nemesea non sono di certo un nome rilevante nel genere symphonic metal. Come gran parte dei gruppi facenti parte del genere, non c’è praticamente niente di sinfonico nel loro sound: al contrario, dal secondo album in poi, lasciarono perdere...