Tag: Symphonic Metal

Temperance – Recensione: Diamanti

Oggi i Temperance sono una realtà splendente ed una band molto diversa rispetto ai suoi primi passi, nati nel 2013 ed evoluti in modo spettacolare dopo l’arrivo, nel 2018 dei cantanti Michele Guaitoli e Alessia Scolletti, che hanno affiancato la voce del leader Marco Pastorino. Oltre alla definizione...

Anette Olzon – Recensione: Strong

Purtroppo Anette Olzon è conosciuta principalmente come la cantante che ha sostituito Tarja Turunen nei Nightwish per poi essere licenziata con strascico di polemica. Ma lasciamo da parte il gossip e vediamo il centro del discorso, ossia la musica. Il nuovo album è decisamente più aggressivo del precedente...

Nergard – Recensione: Eternal White

“Ethernal White” avrebbe tutte le carte in regola per essere un grande album: la mente dietro il progetto, Andreas Nergård, ha maturato una certa esperienza negli ultimi dieci anni passando da una mera all star band ad una line up stabile, il concept dietro l’album, basato sulla Carolean...

Firewing – Recensione: Resurrection

Probabilmente mi fossi trovato tra le mani il disco di esordio di questa band americana a metà degli anni novanta l’avrei apprezzato, oggi mi trovo combattuto tra il far notare che l’album suona un po’ troppo di già sentito e il dar soddisfazione al poco che resta dell’adolescente...

Imperia – Recensione: The Last Horizon

C’erano una norvegese, un tedesco, un belga, un finlandese e un olandese… Non è l’incipit di una barzelletta, bensì il melting pot dell’attuale formazione degli Imperia, fieri rappresentanti del symphonic metal dal 2003, capitanati dalla prorompente personalità della vocalist Helena Iren Michaelsen. Il 26 marzo vedrà la luce...

Ainur – Recensione: War Of The Jewels

Gli Ainur sono da considerare come uno dei progetti musicali più importanti nella scena tolkieniana a livello mondiale, poiché tutti i loro dischi si concentrano sulla trasposizione in musica delle opere di J.R.R.Tolkien. “War Of The Jewels” è il quinto album di questa interessante realtà musicale, in uscita...

Epica – Recensione: Omega

Sono passati quattro anni e mezzo dalla pubblicazione di “The Holographic Principle”, l’ultimo album in studio degli Epica. Un silenzio piuttosto lungo per i big olandesi del metal sinfonico, che in passato avevano abituato il loro pubblico ad intervalli di circa due anni fra un disco e l’altro....

Therion – Recensione: Leviathan

I Therion, dopo la monumentale “Beloved Antichrist”, ci propongono un album più “normale”, senza un particolare concept e in cui ogni canzone vive di vita propria, con un approccio più diretto e in un certo senso più orecchiabile; sono comunque sempre presenti tutte le caratteristiche ormai tipiche della...