Tag: Melodic Hard Rock

Tony Mills – Recensione: Beyond The Law

Dieci ultime, nuove canzoni, per dire addio. Il cinquantaseienne inglese Tony Mills ha una solida storia fatta di sudore e buon hard rock melodico, forgiata nei suoi seminali Shy (“Excess All Areas” del 1987, grande disco!) e proseguita con numerosi progetti, una carriera solista sporadica ma presente (5...

The End Machine – Recensione: The End Machine

Hard rock melodico nervoso, a tratti claustrofobico, a tratti colorato da suggestive armonie vocali e fortemente debitore della lezione dei King’s X: questo c’è nell’omonimo debutto dei The End Machine, creatura prodotta dal matrimonio tra l’attuale cantante egli Warrant Robert Mason, già frontman dei Lynch Mob, e tre...

Nordic Union – Recensione: Second Coming

Secondo atteso album per i Nordic Union: dopo l’eccellente esordio del 2016 Ronnie Atkins, frontman dei Pretty Maids, e Erik Martensson (Eclipse, W.E.T.) che suona tutti gli strumenti, assieme a Magnus Ulfstedt alla batteria confermano di saper scrivere ed interpretare alla grande brani melodic hard rock colorati di...

Atlas – Recensione: In Pursuit Of Memory

Interessante debutto quello degli Atlas, che arrivano dal nord dell’Inghilterra. La proposta musicale incrocia in maniera a tratti acerba ma sicuramente originale l’immediatezza dell’AOR con divagazioni dal sapore prog metal. Per capirci, sembra di ritrovarsi a metà anni ’90, con il proliferare di emuli dei Dream Theater, alcuni...

Tnt – Recensione: XIII

Non tutte le ciambelle riescono con il buco, nemmeno quando il pasticciere è un vero drago dell’arte dolciaria. Questo nuovo disco dei TNT è il più classico esempio di occasione sprecata che mi sia capitato di ascoltare recentemente. Che la band non fosse infatti più quella di tanti...