Tag: Melodic Hard Rock

Perfect VIew – Recensione: Bushido

Realizzato in Emilia, ma con uno sguardo proiettato all’Oriente, “Bushido” è il quarto album di una formazione ispirata da Toto, Whitesnake, Dokken, Winger, Journey e TNT… ma che allo stesso tempo ha saputo costruirsi un percorso interessante, internazionale e fortemente personale. I Perfect View sono nati infatti nel...

Saints Trade – Recensione: The Golden Cage

I Saints Trade vengono da Bologna e fanno cose interessanti. Suonano hard rock melodico, certo, ma lo fanno da tempo con una visione ed una ambizione che trapelano dagli album precedenti, dalla cura delle copertine, dalla realizzazione dei video, dalla meticolosa scelta dei collaboratori e dalla felice congiuntura...

Crowne – Recensione: Kings In The North

Viva i supergruppi, dico io. Se da un lato questi progetti hanno spesso il vizio di generare aspettative eccessive ed irrealistiche, dall’altro l’assemblaggio di gente esperta ci risparmia tante ingenuità, indecisioni e ripensamenti. Frontiers deve aver pensato più o meno la stessa cosa quando ha combinato i talenti...

Thunder – Recensione: All The Right Noises

Il rock è ancora vivo e sanissimo. Basterebbe ascoltare questo “All The Right Noises”, tredicesimo sigillo in studio degli albionici Thunder, che tornano freschi ed ispirati grazie alla consueta e premiata ditta musicale Luke Morley (chitarra e penna compositiva finissima) e un Danny Bowes sempre in forma vocale...

Alien – Recensione: Into The Future

Settimo album per i veterani Alien, che quasi 35 anni dopo la nascita della band si fanno apprezzare per la loro capacità di affrontare con energia e convinzione melodic hard rock, alternando su “Into The Future” passaggi più ruvidi e pezzi che, invece, riecheggiano l’AOR più classico, i Journey su...

Black Rose Maze – Recensione: Black Rose Maze

Frontiers Music ha in questi anni contribuito a ridefinire la missione di una “casa discografica”: partendo dal tradizionale business della pubblicazione/distribuzione di nuovi lavori, l’etichetta con sede a Napoli è infatti diventata – complice l’indiscussa credibilità costruita negli anni – un crocevia di contaminazioni e collaborazioni, molte delle...