Tag: Instrumental Post Rock

Toundra – Recensione: Vortex

Mi ha sempre affascinato lo scenario musicale che album dopo album son riusciti a creare i Toundra, basandosi semplicemente sulle dinamiche della musica rock (post e strumentale in questo caso) fatta di saliscendi emozionali, rallentamenti ed accelerazioni, pesantezza e leggerezza il tutto in una convivenza mai forzata. Gli...

Long Distance Calling – Recensione: Boundless

Tornano all’origine i Long Distance Calling, vale a dire a musica totalmente strumentale e legata a riff muscolari sapientemente mixati ad atmosfere dal taglio psichedelico con particolari rimandi all’esordio “Satellite Bay” (che è stato abbastanza di recente tributato in toto con una serie di concerti); viene abbandonata quindi la via percorsa...

Tuesday The Sky – Recensione: Drift

Il fondatore, compositore, mente e braccio dei Fates Warning, Jim Matheos, torna a pubblicare un album a poca distanza da quel “Theories Of Flight” (che il sottoscritto ha nettamente rivalutato ad un anno dalla sua pubblicazione), questa volta donando un nome nuovo al progetto in questione perché si tratta...

Jordaan – Recensione: Theoretic

Primo full length per i torinesi Jordaan, che con questo “Theoretic“ su Argonauta Records danno seguito all’Ep “An Drone Myda” e allo split “Sanctity Is A Way To Armageddon”, entrambi del 2012: Ox (batteria), Tony (basso), Miki e Cri (chitarre) e Ale (synth e “diavolerie elettroniche”) sono gli...