Tag: Folk Metal

Recensione: Wederkeer

Premetto che questa è una recensione personale di un nostalgico degli album precedenti degli Heidevolk. Tuttavia, devo ammettere che il nuovo album non è male, a meno che non abbiate amato i loro primi lavori tanto quanto me. La proposta musicale rimane un mix di Viking/Folk cantato in...

Recensione: Bandera Negra

Ecco un altro capitolo per la lunga e prolifica carriera degli spagnoli Mägo de OZ, dediti a un folk cantato nella loro lingua madre. L’album doveva uscire ad aprile ma, per loro stessa ammissione, è stato posticipato per avere la possibilità di fare tour senza rischi di rimandi...

Recensione: The Divine Horsemen

Subito dopo il rinnovo del contratto con Nuclear Blast, avvenuto lo scorso anno, i Die Apokalyptischen Reiter hanno annunciato un nuovo album, un “album speciale” celebrativo in vista dei loro venticinque anni di carriera. Noi lo abbiamo ascoltato e queste sono le impressioni che ne sono derivate. I...

Recensione: Wolfbite

I SuidAkrA presentano il nuovo album sottolineando il fatto che dopo 25 anni e 13 dischi la band abbia voglia di reinventarsi, per proporre ai fan un mix tra il passato e una forte componente di innovazione. In effetti i nuovi SuidAkrA tirano fuori l’anima più arrabbiata, lasciando...

Recensione: Hiraeth

Null è una one man band statunitense che pare aver scelto di dedicare anima e corpo a un folk metal moderno e di forte impatto. A due anni di distanza da un esordio piacevole ma ancora acerbo di “Blackened Folk Metal” (Lore of a Sleeping Forest, 2019), il...

Recensione: Thy Harbour Inn

I Great Master chiudono il ciclo dedicato a tematiche strettamente piratesche, cominciato col precedente “Skull And Bones”, con questo nuovo capitolo intitolato “Thy Harbour Inn”. Un disco particolare, in quanto incentrato sulla ripresa di canti tradizionali, ballate marinaresche e brani acustici, e proprio per questo decisamente riuscito grazie...

Recensione: Jylhä

Dopo undici album e quasi vent’anni di carriera il clan della foresta, questo è il significato di Korpiklaani, spostano sempre più il focus dal metal al folk, aumentano l’area delle influenze musicali per creare un album che è un misto di sonorità che passano dal punk al rock...

Recensione: Agreste Celeste

È ancora possibile proporre un nuovo genere musicale nel 2020? La risposta è sì, e i Vade Aratro sono lì a dimostrarcelo. Gli inventori del metal agreste, ormai in attività da quasi 15 anni, proseguono con fierezza sulla strada da loro tracciata: una via che ci conduce a...

Ensiferum: il lyric video di “Run From The Crushing Tide”

I finlandesi Ensiferum hanno reso disponibile in streaming il lyric video di “Run From The Crushing Tide”, brano estratto dal loro ultimo album “Thalassic”, uscito lo scorso Luglio per Metal Blade Records. Ricordiamo di seguito tracklist e artwork della release: 01.”Seafarer’s Dream”02.”Rum, Women, Victory”03.”Andromeda”04.”The Defence Of The Sampo”05.”Run...

Recensioni: From A Dying Ember

Mancavano da ben sei anni gli svedesi Falconer, da quell’ottavo album in studio, “Black Moon Rising” che certamente spiccava per solidità e compattezza. E poi il silenzio. Band molto particolare, nata sulle ceneri dei Mithotyn, ma senza il loro elemento più estremo e veloce (tra folk, viking e...