Tag: Death/Doom Metal

Recensione: A Beacon in the Husk

Nomen omen. Abyssal (da non confondersi con altri 7 gruppi musicali con lo stesso nome) è il progetto solista di Greg Cowell, ex-chitarrista dei Neuroma. I tre album finora pubblicati dal progetto sono un ambizioso, derivativo ma comunque interessante tipo di death/doom metal basato su accordature in La#,...

Recensione: In Splendor Below

Ѐ finita. F-i-n-i-t-a. Quando un gruppo esaurisce le idee e smette di essere coinvolgente in senso assoluto (senza necessariamente andando a ripescare album precedenti), c’è poco altro da fare che rassegnarsi e decretare la fine di un gruppo dando loro il funerale che meritano. D’altro canto, gli October...

Recensione: Alamut

Una citazione, forse una profezia, prima si arrende ad un incedere da dinosauro, ed infine si inabissa in un limaccioso refrain doom. Così inizia “Alamut” (la fortezza iraniana degli Hashashin), l’EP dei bresciani Tannoiser, in attività sin dal 2015 ma solo ora debuttanti su disco. “Baba Vanga” è...

Recensione: Gothic

I britannici Paradise Lost pubblicano nel 1991 il loro secondo album “Gothic“. A distanza di un solo anno dal loro debutto con “Lost Paradise“, prototipo di death – doom, il quintetto di Halifax non si adagia sugli allori. La volontà di sperimentare e di innovare il proprio sound,...

Recensione: The Banished Heart

Dopo il più che convincente “Winter” aspettavano alla conferma gli Oceans Of Slumber, anche perché ci troviamo in concomitanza della pubblicazione del terzo album, codificato crocevia per la carriera di ogni band. Le sofferte vocals di Cammie Gilbert sono il solito tratto distintivo per guidare un death/doom dalle tinte...

Recensione: Grotesque Offerings

E’ un vero peccato che una band del valore dei Druid Lord faccia uscire i propri full-length col proverbiale contagocce. Il presente “Grotesque Offerings”, nuovo e appena secondo album in carriera per il gruppo americano, giunge infatti dopo la bellezza di otto anni dal disco di debutto, l’impressionante...