Skeletoon – Recensione: The 1.21 Gigawatts Club

Terzo album in tre anni per gli italiani Skeletoon, alfieri del Nerd Metal, che altro non è che un power con tematiche spiccatamente nerd e con sonorità molto allegre e rilassate che pesca a piene mani dagli Helloween più scanzonati. 

In questo disco, dopo aver scomodato i Goonies nell’abum “They Never Say Die” del 2019, vanno a toccare un altro dei capisaldi cinematografico degli anni 80, la trilogia di “Ritorno al futuro”.

Se da una parte il mio animo di metallaro che negli anni 80 ha passato l’infanzia viene solleticato parecchio dall’altra la delusione di una mossa puramente commerciale di sfruttamento di quarantenni nostalgici potrebbe essere dietro l’angolo, invece la band mostra una genuina passione in ogni passaggio del disco.

Dopo una breve intro, ci imbattiamo nell’accoppiata “Holding On” e “Outatime” due brani power da manuale che, in modo diverso, toccano le corde giuste per gli amanti del genere, citando i classici senza però essere troppo derivativi.

L’accoppiata seguente “The Pinheads” e “2204”  invece, pur con molte differenze, pescano dal Pop anni ottanta rivisto, ma non troppo, in chiave più moderna, a seguire il lentone, molto cinematografico,  “Enchant Me”.

Cambiano completamente scenario con “We Don’t Need Roads (The Great Scott Madness)”, il brano più aggressivo dell’album ma anche quello che probabilmente vi rimarrà in testa in modo più duraturo grazie ad un ritornello memorabile e alla sua estrema variabilità. 

Torniamo ad un Power più canonico con “Pleasure Paradise (Oh Là Là)” e l’ottima “The 4th Dimensional Legacy” per poi concludere con la suite “Eastwood Ravine”, sette minuti che scorreranno in un soffio grazie a variazioni ed interessanti intuizioni e , dulcis in fundo, una splendida cover di “Johnny B. Goode”.

Gli Skeletoon riescono a proporre un album fresco senza inventare nulla, grazie ad una passione indiscutibile mischiata a grande tecnica e all’abilità di giocare sul sicuro in campi universalmente apprezzati, sia a livello di musica che di tematiche.

Etichetta: Scarlet record

Anno: 2021

Tracklist: 01. Intro Unveiling Secrets 02. Holding On 03. Outatime 04. The Pinheads 05. 2204 06. Enchant Me 07. We Don't Need Roads (The Great Scott Madness) 08. Pleasure Paradise (Oh Là Là) 09. The 4th Dimensional Legacy 10. Eastwood Ravine 11. Johnny B. Goode
Sito Web: https://www.facebook.com/Skeletoonband

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi