Silent Planet – Recensione: Iridescent

Cosa significa suonare metalcore con personalità nel 2021? Significa semplicemente prendere l’ultimo album dei Silent Planet. In poco tempo, da semplice movimento underground californiano, i Silent Planet sono già proiettati sui grandi palchi di questo genere musicale.
Continuerò a ripeterlo: se la pandemia ci ha rovinato due anni di vita, a livello musicale è stata manna dal cielo, soprattutto con loro, essendo una band che si lascia totalmente trasportare dall’emotività sia a livello di liriche che di musiche.

Questo non è il solito album in cui si alternano break-down a ritornelli in pulito, ma è, come loro solito, qualcosa di più complesso. Linee di piena violenza si alternano ad altre malinconiche e intime, con Garrett Russell che si diverte con la sua voce.

È un continuo susseguirsi di canzoni assolutamente straordinarie, scritte in modo naturale, che suonano allo stesso tempo come studiate nel minimo dettaglio. Anche le parti quasi rappate da Garrett aggiungono quel pizzico di extra, giusto per farti entrare nella testa questo disco.

Quando pensi che un brano come “Terminal” possa risultare sottotono, ecco che salta fuori un tappeto di note corpose; quando pensi che l’album sia ormai concluso, ecco che il synth ti introduce ad “Anhedonia”, traccia anche più classica nel loro stile.

Anche a livello di produzione i Silent Planet centrano il bersaglio in pieno. Mitchell Stark infatti, oltre a essere chitarrista, è colui che ha seguito la fase di mixing/mastering insieme a Daniel Braumstein della dB Music Studios (ed ex Volumes). Suoni belli “cicciotti”, ma non standardizzati come altri sul mercato. Chitarre basse, ma non esagerate, tendenti al djent, batteria che suona bene e non digitale. Un disco che merita di essere ascoltato a prescindere dai propri gusti personali.

Di sicuro tra i migliori episodi metalcore (e non) di questo anno.

Etichetta: UNIFIED Music Group

Anno: 2021

Tracklist: 1. 1-1-2 2. Translate The Night 3. Trilogy 4. Second Sun 5. Panopticon 6. The Sound Of Sleep 7. Alive, As A Housefire 8. Terminal 9. (liminal); 10. Anhedonia 11. Till We Have Faces 12. Iridescent
Sito Web: https://www.facebook.com/silentplanetmusic

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi