I Teenage Time Killers sono un super gruppo composto da Reed Mullin (Corrosion Of Conformity) alla voce e batteria, Mick Murphy (My Ruin, The Birds Of Satan, Chevy Metal, Neanderthal) alla chitarra e basso e John “Lou” Losteau alla batteria che si è occupato anche della produzione e del mixing del disco nel famoso Studio 606 di Dave Grohl. A dar man forte alla band si sono susseguiti un nutrito numero di nomi illustri come lo stesso Dave Grohl, Jello Biafra, Randy Blythe, Nick Oliveri, Pat Smear, Mike Dean, Tommy Victor e tanti altri.
“Greatest Hits Vol. 1” è composto da venti brani per un totale di quarantotto minuti in cui vengono alternati pezzi veloci dalla furia quasi hardcore come “Exploded” o “Time To Die” ad altri come “Crowned By The Light Of The Sun” dal forte retrogusto doom di Sabbathiana memoria e dove la prestazione vocale di Neil Fallon (Clutch) da incisività al pezzo.
Un altro brano originale è “Ode To Sean Hannity”, una scheggia impazzita di poco meno di un minuto e mezzo dove tra spoken word e assalti punk alla massima potenza capitanati dalla inconfondibile voce di Jello Biafra, frontman dei Dead Kennedys, rimaniamo senza fiato, ma ampiamente soddisfatti. “Barrio” invece è un brano punk più scanzonato ed immediato che fa subito presa sull’ascoltatore mentre “Egobomb” è caratterizzato da una cascata di riff metal-oriented molto incisivi, da cambi continui di tempo, stop and go inarrestabili conditi da una ottima prestazione vocale di Corey Taylor (Slipknpt, Stone Sour) e di Dave Grohl al basso.
In chiusura troviamo “Teenage Time Killer” un brano che da anche il nome al supergruppo quì in questione e che è una cover di un pezzo del 1981 dei Rudimentary Peni una punk/death rock band britannica che conferma quanto di buono abbiamo già sentito.
Il rischio di un lavoro come questo “Greatest Hits Vol. 1” è quello di vedere il tutto solo come una all-star band e un progetto estemporaneo di breve vita perdendo così di vista il punto fondamentale, cioè le canzoni che nella loro diversità di stile riescono comunque a rendere il disco variegato e allo stesso tempo compatto e potente nel suo insieme. L’ascolto è consigliato, ma solamente al massimo volume.
Voto recensore 7 |
Etichetta: Rise Records Anno: 2015 Tracklist: 01. Exploder Sito Web: https://www.facebook.com/TeenageTimeKillers |