Non è chiaro cosa passi per la testa della Metal Blade con la pubblicazione di un lavoro come questo dei Satan’s Wrath. Probabilmente si tratta della classica operazione malinconica, nostalgia di un tempo in cui la label era davvero in grado di scovare talenti dall’underground e portarli alla notorietà imperitura.
La band greca in questione è infatti un vero e proprio tributo alla scena metal, sopratutto americana, degli anni ottanta, con una cospicua dose di Possessed (“Between Belial And Satan” è talmente simile a “The Exorcist” che forse sarebbe il caso di versare delle royalties agli originali), ma anche tanti riferimenti a Metallica, Venom, Sacrifice e Slayer dei primi lavoro.
Forse l’intento era quello di riprendere, rimescolare, riadattare e presentare in nuova forma ad un pubblico moderno che si pensa aver dimenticato certe origini, ma sinceramente l’idea (ammesso che fosse quella) non pare essersi concretizzata in qualcosa di troppo riuscito.
L’album è infatti poco trascinante e ispirato, anche perché suona solo come una ripetizione non necessaria di qualcosa che fa parte del patrimonio storico di un genere amatissimo e ancora oggi molto popolare. Così dopo un paio di ascolti la tentazione di scrollare le spalle e passare oltre è forte.
Forse non siamo stati in grado di cogliere la vera essenza del progetto, ma siamo dell’idea che chi non conosce le band sopra citate dovrebbe bypassare i Satan’s Wrath e andare ad ascoltarsi i maestri, mentre chi ha già una buona conoscenza del genere non ha molto da imparare dall’ascolto di un disco come questo.
Voto recensore 5 |
Etichetta: Metal Blade Anno: 2012 Tracklist: 01. Leonard Rising – Night Of The Whip Sito Web: http://www.metalblade.com/satanswrath/ |