Dopo il convincente debutto “Raw Poetry”, risalente allo scorso anno, gli Eternal Silence tornano sul mercato col loro secondo album “Chasing Chimera”. La band di Varese progredisce ulteriormente rispetto all’esordio e ci mostra un lavoro maturo e ben curato. Le canzoni che compongono il platter sono infatti tutte molto dirette, raffinate e appassionanti, in grado di farsi apprezzare fin dal primo ascolto.
“Dreambook”, vera e propria sintesi del disco posta subito in apertura, è un pezzo trascinante e dalla melodia vincente, in cui virtuose chitarre e tastiere si intrecciano alla perfezione come nella migliore tradizione del genere. “Shades Of Dusk” trova il proprio punto di forza nell’alternarsi di momenti aggressivi e aperture ariose e sognanti, “Reverb” nei suoi delicati passaggi elettronici e nelle sue atmosfere rarefatte.
“Unbreakable Will” è una potente cavalcata power, “My Cage” un’emozionante ballata per pianoforte che ricorda da vicino i migliori Sonata Arctica. “Astronomer” riporta in primo piano le raffinate atmosfere già riscontrate in precedenza, mentre in “The Maze Of My Obsession” possiamo ritrovare la magniloquenza e la solennità di una band come i Nightwish. In chiusura del disco spicca “Chimera”, unica traccia del lotto cantata in italiano, dolcissima e davvero riuscita grazie alle sue chitarre acustiche e al suo sottofondo di archi.
Tutti i fan del power sinfonico, delle belle melodie e dei brani immediati, ma al tempo stesso cesellati con cura, non devono lasciarsi sfuggire “Chasing Chimera”. Gli Eternal Silence si muovono totalmente a proprio agio in un genere che è sì affollato di band, ma nel quale sono proprio coloro che hanno un approccio più personale a emergere con maggior forza. Il combo in questione rientra senza dubbio in questa categoria, e a giudicare dai primi due capitoli della sua discografia non faticherà certo a farsi strada.
Voto recensore 7,5 |
Etichetta: Underground Symphony Anno: 2015 Tracklist: 01. Dreambook Sito Web: http://www.eternalsilence.it |