Lacuna Coil – Recensione: Comalies XX

Comalies”, uscito nel lontano 2002, è stato sicuramente un album molto importante per i Lacuna Coil, un punto di svolta della loro carriera che, proprio grazie a quel disco è decollata permettendo loro di calcare innumerevoli palchi in tutto il mondo. A distanza di vent’anni dalla sua pubblicazione, la band ha deciso di celebrare questo anniversario importante, regalandoci non una semplice ristampa dello storico album, ma un’edizione completamente rivisitata del disco. Stessa tracklist, stessi brani ma arrangiamenti completamente rivisti. Ogni traccia è stata nuovamente registrata in studio e ha subito delle variazioni che non hanno però snaturato l’essenza dei brani originali. “Comalies XX” è stato prodotto dalla Century Media, storica casa discografica della band, che si occupò in passato anche della pubblicazione di “Comalies”.

Abbiamo pezzi che sono stati rivisitati in modo più marginale come “Swamped XX”, primo brano del disco che  risulta ancora più cupo, ma si mantiene abbastanza fedele al pezzo che tutti noi già conoscevamo, eccetto che per una grande differenza riguardo al sound, decisamente più moderno. Tutt’altra storia invece per “Heaven’s A Lie”, che ha subito variazioni più consistenti a partire dalle modulazioni vocali, dove Andrea Ferro domina i ritornelli con le sue ruvide harsh vocals, supportato dalla limpida e potente voce di  Cristina Scabbia, mentre durante le strofe i ruoli sono esattamente opposti ed è Cristina la padrona della scena. Questa versione è sicuramente meno “scura” dell’originale e presenta sonorità più limpide. Alcuni pezzi, come “Daylight Dancer” e “Tight Rope”, sono stati ulteriormente potenziati da una sezione ritmica ancora più granitica rispetto alle versioni che già conoscevamo. L’apice di questo grande cambiamento lo possiamo notare in “Daylight Dancer”, che è stata rivoluzionata completamente con un sound molto più aggressivo.  “Unspoken” è decisamente più spettrale e non lascia un attimo di respiro all’ascoltatore, mentre in “Angels Punishment” è stato inserito uno speech iniziale composto da registrazioni originali provenienti da telegiornali internazionali riferite all’emergenza sanitaria che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi anni. Riscrivere un qualcosa che è già stato scritto è rischioso e complesso, ma in questo caso l’impresa è riuscita perfettamente. “ComaliesXX” è stato inoltre suonato dalla band interamente live durante una data al Fabrique di Milano intitolata “Comalive”, dove abbiamo potuto constatare che queste nuove versioni hanno una notevole predisposizione anche per essere suonate dal vivo.

“Comalies xx” è esattamente come i Lacuna Coil avrebbero scritto “Comalies” se fossero stati nel 2022. È una reinterpretazione di un album indimenticabile a cui è stato cucito addosso per l ‘occasione un vestito dalla linea più moderna e adeguata al nostro tempo, arricchita da particolari nuovi e a tratti inaspettati, ma mai inappropriati. La differenza c’è e si sente, ma nello scheletro di ogni pezzo è racchiusa la sua essenza originaria, dove le linee di basso di Maki, assieme alla batteria inarrestabile di Meiz e ai potenti riff di Diego Didi Cavallotti, tengono assieme la struttura di ogni brano con un’energia pazzesca data da una complicità notevole. “Comalies XX” è la rivisitazione di un’opera d’arte del passato che è stata ripresa nel 2022 e a cui è stata data una bella rinfrescata. La band non ha cercato di migliorarla, ma semplicemente di crearne una versione ancor più consapevole e moderna, risultato di vent’anni in più di esperienza su palchi e studi di registrazione.

Etichetta: Century Media Records

Anno: 2022

Tracklist: 01. Swamped XX 02. Heaven's A Lie XX 03. Daylight Dancer XX 04. Humane XX 05. Self Deception XX 06. Aeon XX 07. Tight Rope XX 08. The Ghost Woman And The Hunter XX 09. Unspoken XX 10. Entwined XX 11. The Prophet Said XX 12. Angel's Punishment XX 13. Comalies XX
Sito Web: https://www.lacunacoil.com

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi