Ethan Brosh – Recensione: Out Of Oblivion

È una strana mescolanza quella che propone Ethan Brosh, virtuoso della sei corde nato a New York, cresciuto in Israele, docente alla prestigiosa Berklee College Of Music di Boston e che, come fa la maggior parte dei musicisti, oltre ad avere pubblicato questo primo disco solista è membro degli Angels of Babylon insieme a David Ellefson, con un album in uscita entro fine anno.

In questa fase della sua carriera, Ethan Brosh si trova a un bivio, e questo disco lo dimostra in pieno: può tentare di costruirsi un suo stile personale, rinunciando una volta per tutte alla caterva di special guest illustri che affollano l’album (tutti degnissimi di rispetto, per carità: come si può criticare la presenza di musicisti come George Lynch, Greg Howe e Mike Mangini? Sì, d’accordo c’è anche Joe Stump, ma se ne poteva anche fare a meno…), oppure può diventare uno dei tanti chitarristi dalla creatività mediocre che affollano la piazza tentando di ricalcare le orme di Joe Satriani e compagni, e strizzando contemporaneamente l’occhio al classic metal, senza dimenticare quel tocco di stravaganza che non fa mai male. La presenza di brani come “Illusion” e la malinconica “Affliction” fanno ben sperare per quanto riguarda la prima strada, quella della definizione di se stessi, ma brani sostanzialmente tutti uguali come “In A Sentimental Mood” o “Blast Off” fanno pendere la bilancia dall’altra parte. Infine, la trasposizione per chitarra del Preludio n.4 di Bach è una presenza positiva in quanto un po’ di classico non fa mai male, per quanto sia una strada già percorsa da molti altri illustri colleghi. Da non dimenticare infine che l’artwork di copertina è stato realizzato da Derek Riggs, e difatti ha molte rassomiglianze con quella di “Somewhere In Time”, ma trattandosi di un artista emergente, che deve per forza giocare tutte le carte a sua disposizione per farsi notare, non è un grosso problema.

Voto recensore
6
Etichetta: Magna Carta

Anno: 2009

Tracklist:

1. The Hit Man
2. Night City
3. Downward Spiral
4. Blast Off
5. Ancient Land
6. Illusion
7. In A Sentimetal Mood
8. Blade Runner
9. Last Hope
10. Bach Prelude No 04
11. Affliction


Sito Web: http://www.myspace.com/ethanbrosh

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi