Gli australiani Northlane hanno pubblicato oggi il loro nuovo album “Mesmer” tramite la UNFD. La nuova release sarà disponibile in diversi formati, tra cui CD, LP e digital downlad. Per questo nuovo disco, il quarto della loro discografia, la band ha scelto di non promuovere il nuovo lavoro prima dell’effettiva pubblicazione.
I Northlane, tramite un post pubblicato sulla loro pagina Facebook ufficiale, spiegano il perché di questa singolare decisione:
Attraverso la nostra determinazione, duro lavoro, sacrificio ed un po’ di fortuna abbiamo la possibilità di viaggiare in tutto il mondo per condividere la nostra musica con tutti i nostri fan, vecchi e nuovi. Possiamo creare la musica che desideriamo ascoltare con il vantaggio di non dover lasciare lo studio di registrazione di mattina presto per andare a lavorare. Per un artista questi sono dei veri e propri lussi. Vi apprezziamo più che mai e possiamo farlo grazie a voi – tutti i nostri incredibili fan che continuano a supportarci. Voi ci avete dato la possibilità di essere gli artisti che abbiamo sempre sognato di essere. Questo è il nostro modo per ricompensare i nostri fan per tutto quello che ci hanno donato. Ciò che la nostra musica rappresenta per voi, allo stesso modo è ciò che rappresenta per noi. L’arte è un’esperienza in cui non c’è spazio per farsi concorrenza; l’unico riconoscimento che conta per noi è sapere che c’è un luogo, quello dal quale proveniamo, che conserveremo sempre nel nostro cuore. Pubblicare ‘Mesmer’ in questo modo è stato giusto per noi in questo preciso momento della nostra vita. Siamo cresciuti molto, sia a livello personale che come band durante le registrazioni più difficili mai sperimentate prima d’ora. Siamo stati provati ogni singolo momento e ne siamo usciti con qualcosa di cui siamo veramente fieri. Abbiamo sentito che dovevamo cercare di fare qualcosa di speciale con quest’album e abbiamo pensato in maniera creativa riguardo a come le persone avrebbero potuto fare esperienza di ‘Mesmer’, come un dono che i nostri fan dovranno pian piano scartare.
L’album è stato registrato con la supervisione del produttore David Bendeth (BRING ME THE HORIZON, PARAMORE, A DAY TO REMEMBER).
Di seguito l’artwork di copertina:
