Michael Schenker Fest: le foto della data di Trezzo sull’Adda

Accoglienza trionfale per Michael Schenker e il suo ultimo progetto in ordine di tempo, una sorta di maxi raduno di alcuni dei musicisti con cui ha diviso scampoli della sua lunga carriera, per dare vita a quello che è stato ribattezzato Michael Schenker Fest. La caratteristica principale di questo evento è la presenza di ben quattro cantanti, Doogie White, Graham Bonnet, Gary Barden e Robin McAuley, che si sono a volte alternati sul palco per un set solista ciascuno, mentre a volte sono apparsi tutti insieme. Il repertorio proposto spazia grandemente attraverso decadi e generi diversi, per un totale di oltre due ore di live. Agli Absolva, invece, il compito di aprire questa imponente serata.

ABSOLVA

MICHAEL SCHENKER FEST

anna.minguzzi

view all posts

E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.

riccardo.manazza

view all posts

Incapace di vivere lontano dalla musica per più di qualche ora è il “vecchio” della compagnia. In redazione fin dal 2000 ha passato più o meno tutta la sua vita ad ascoltare metal, cominciando negli anni ottanta e scoprendo solo di recente di essere tanto fuori moda da essere definito old school. Il commento più comune alle sue idee musicali è “sei il solito metallaro del cxxxo”, ma d'altronde quando si nasce in piena notte durante una tempesta di fulmini, il destino appare segnato sin dai primi minuti di vita. Tra i quesiti esistenziali che lo affliggono i più comuni sono il chiedersi il perché le band che non sanno scrivere canzoni si ostinino ad autodefinirsi prog o avant-qualcosa, e il come sia possibile che non sia ancora stato creato un culto ufficiale dei Mercyful Fate.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi