Il documentario è stato ritirato dal servizio di streaming finlandese per la disputa del cantante con la società di produzione.
Secondo Ilta-Sanomat, la società di streaming finlandese Elisa Viihde ha rimosso il documentario sull’ex cantante degli HANOI ROCKS Michael Monroe dal suo servizio pochi giorni dopo che il film era stato inizialmente reso disponibile.
Mika Lepistö, direttore della partnership di Elisa Viihde, ha dichiarato a Ilta-Sanomat che la data di uscita del documentario era stata concordata con la società di produzione, ma Elisa Viihde ha deciso di sospendere la sua distribuzione “a causa di ambiguità tra Michael Monroe e la società di produzione”.
Saku-Petteri Perintö, regista del film e CEO della società di produzione Love U Mean It, ha dichiarato a Ilta-Sanomat: “Il documentario è stato rilasciato per alcuni giorni prima che Monroe iniziasse a esercitare pressioni sulla società di distribuzione. La distribuzione è stata quindi temporaneamente sospesa.
Perintö ha proseguito affermando che il documentario era originariamente previsto per l’uscita nel 2017 prima che su richiesta di Monroe venissero effettuate “estese riprese aggiuntive”. “La vera ragione della reazione di Monroe, a nostro avviso, è quindi che ha stipulato un contratto sovrapposto per un nuovo documentario con un’altra società di produzione a nostra insaputa, e direi che ha un problema con questo”, ha suggerito. “Ovviamente per questo motivo vuole rendere difficile l’uscita di questo documentario”.
