Metallica: si sciolgono, la band è in bancarotta

Sono quelle notizie che mai e poi mai vorresti scrivere. Cala il sipario su una parte della vita di ogni metallaro. Amati o odiati, i Metallica hanno fatto la storia. Amati o odiati, i Metallica mettono la parola fine al loro percorso, raccogliendo armi e bagagli: la bancarotta è confermata.

La notizia, come si ricorderà, era stata riportata da The Pulse Of Radio, che aveva annunciato come una delle band più influenti del panorama metal mondiale fosse in bancarotta.

Le cause sarebbero da rintracciare soprattutto nella produzione dell’Orion Festival, festival organizzato dalla band, definito un disastro finanziario per ammissione stessa della band. In secondo luogo la band avrebbe perso un grande ammontare di denaro per la produzione del film “Through The Never” (32 milioni), recuperati finora solo in minima parte a causa del sostanziale flop dell’operazione: si vocifera un ritorno di soli 4 milioni di dollari finora.

La continua attività live della band, anche in Europa, e la contuinua ricerca di una rinnovata notorietà, che ha portato a guadagnare un posto nell’edizione del 60° anniversario del libro del “Guinness World Records” come la prima e unica band a suonare almeno un concerto in tutti e sette i continenti del pianeta Terra dopo aver intrattenuto 120 scienziati e vincitori di un concorso alla Carlini Station in Antartide l’8 dicembre 2013, sarebbe dovuta proprio alla difficile situazione finanziaria.

Il futuro quindi? Un tour d’addio, già programmato, ed un nuovo album, l’ultimo, del quale sono già pronti ben venti brani, stando alle parole di Lars Ulrich.

Ci apprestiamo dunque a salutare James Hetfield, Lars Ulrich e soci in occasione dell’unica data italiana della band al Sonisphere Festival.

pesce d'aprile 2015

tommaso.dainese

view all posts

Folgorato in tenera età dall'artwork di "Painkiller", non si è più ripreso. Un caso irrecuperabile. Indeciso se voler rivivere i leopardi anni '80 sul Sunset o se tornare indietro nel tempo ai primi anni '90 norvegesi e andare a bere un Amaro Lucano con Dead e Euronymous. Quali siano i suoi gusti musicali non è ben chiaro a nessuno, neppure a lui. Dirige la truppa di Metallus.it verso l'inevitabile gloria.

selene.farci

view all posts

La mistress del team news di Metallus.it. Ogni virgola fuori posto è una frustata ai poveri redattori che ormai implorano pietà. Dalla Sardegna con furore, ma al posto del tunz tunz del Billionarie il suo pensiero fisso è la Love Machine di Blackie Lawless. Si divide tra la macchina fotografica, matrimoni e metallo colante.

10 Comments Unisciti alla conversazione →


  1. pesce

    PESCIONE d’AVRILLL 😀

    Reply
  2. Stozzac

    SAREBBE STATO TROPPO BELLO!

    Reply
  3. Blake

    °_°

    glugluglu

    \m/ PetallicA – MagallicA \m/

    Reply
  4. Pozzu Barone Omungus

    magari si sciogliessero, dovevano farlo nel 1993, è una pena la band; loro han tutti una cera orrenda e suonano male da cani

    Reply
  5. Flavio

    Hanno suonato della bella roba… un tempo…
    mai ai livelli di Testament e Megadeth che sestano (x me) le migliori band thrash metal in assoluto…
    dal vivo abbastanza penosi (K.H. peggiore dei peggiori – ed è un complimento!) …………………………… ma si sa che ormai campano all’ombra del loro nome………………

    Reply
  6. walter

    Cazzo raga! non lo fate piu’ ho quasi avuto un infarto.
    W IL METAL…….W I METALLICA.

    Reply
  7. nonsterargentum

    Ragazzi i metallica sono finiti da tempo……hanno fatto un bel po’ di soldi con il black album e poi si sono persi….

    Reply
  8. Riccardo

    Come cazzo si fa a dire che siano finiti da tempo se insegnano ancora musica e come ci si comporta sul palco alla loro veneranda età?
    Le più grandi band trash Testament e Megadeth??????????? Scusa Flavio ma chi lo ha inventato il trash?????????
    Dai su per favore!
    I Metallica sono nati e moriranno sul tetto del mondo!

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi