Recensione: Semplicemente Slash

Con la notizia della reunion dei Guns N’ Roses che è ormai diventata una news mediatica di proporzioni immani è inevitabile che in questo preciso momento storico l’attenzione sia rivolta nuovamente alle tre pistole e rose della formazione originale con aggiornamenti quasi quotidiani sui tre mitici rocker. Recentemente è anche uscito un nuovo libro intitolato “Semplicemente Slash” da parte di Massimiliano Mingoia , redattore del quotidiano Il Giorno che ripercorre la vita di Saul Hudson dagli albori della sua carriera fino alla storica riconciliazione con il rosso frontman dei GN’R.

Un libro questo che analizza in profondità i vari aspetti della vita del famoso chitarrista  e che narra fatti che i fan più sfegatati sicuramente conoscono già a menadito avendo divorato le tre biografie uscite in precedenza di Adler, Slash e McKagan, ma va aggiunto che l’autore condisce anche il tutto con citazioni fatte dallo stesso Slash in svariate interviste e anche aneddoti riportati da nomi illustri come Paul Stanley e Joe Perry.

Nella parte iniziale ci si sofferma di più sul periodo tormentato della rockstar, quello delle sue dipendenze e degli eccessi che gli hanno quasi costato la vita, mente andando avanti con la lettura si ripercorrono anche i suoi trascorsi con gli Snakepit, il doloroso split dai Guns N’ Roses e il ritrovato legame con McKagan e Sorum che ha portato alla nascita dei Velvet Revolver. Impossibile non citare anche il sodalizio con Myles Kennedy e i The Conspirators che ha sancito una rinascita creativa per il riccioluto chitarrista, sia in termini di consensi da parte di pubblico e una parte della stampa, ma anche di vendite. Va segnalato anche l’enorme lavoro dell’autore che analizza quasi track by track tutta la discografia di Slash con la traduzione dei testi, con citazioni prese dalle recensioni della stampa estera e anche quella italiana e con orgoglio possiamo dire che anche noi di Metallus siamo menzionati in più di una occasione. Un lavoro preciso e completo quello di Mingoia che non lascia nulla al caso e che fa appassionare ancora di più nella lettura di “Semplicemente Slash”. Sicuramente un libro che è consigliato sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo di Mr Hudson, ma anche imperdibile per tutti i die-hard fan. Fatelo vostro!

Semplicemente Slash

Voto recensore
7,5
Etichetta: Chinaski Edizioni

Anno: 2016


Sito Web: http://www.chinaski-edizioni.com/

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi