Per molti gli anni ottanta sono stati il periodo musicale più rigoglioso ed entusiasmante in ambito hard and heavy con la nascita di molteplici band che hanno scritto delle pagine importantissime della storia della nostra musica preferita e sono stati anni in cui si sono anche consolidati altrettanti nomi che erano esplosi già nel decennio precedente (Aerosmith e Kiss) per fare qualche esempio. A documentare questo fondamentale periodo storico attraverso la sua lente ci ha pensato Mark Weiss che è riuscito a catturare l’estetica della musica e delle celebrità degli anni ottanta grazie ai suoi scatti.
Finalmente è uscito anche in Italia il suo attesissimo libro “The Decade That Rocked” che svela le sue foto più iconiche arricchite da innumerevoli racconti ed aneddoti che lo rendono davvero un must per tutti, coadiuvato anche dalle dichiarazioni e dagli attestati di stima di artisti come Dee Snider, Nikki Sixx, Sebastian Bach e molti altri. Weiss racconta di come è iniziata la sua passione per la fotografia a tredici anni quando riesce a comprarsi la prima macchina fotografica racimolando i soldi tagliando il prato ai vicini. Subito dopo grazie al fratello che lo porta a vedere un concerto di Crosby, Stills, Nash & Young rimane folgorato sia dalla musica sia dall’incontro con un amico di famiglia presente con la macchina fotografica al collo ed accompagnato da due prestanti donzelle. Da lì il connubio musica, concerti, fotografie, ragazze diventa il motore trainante di tutta la sua vita.
Inizia così ad intrufolarsi ai concerti e a scattare di nascosto ai live degli Aerosmith e Kiss e poi a rivendere le foto a scuola finendo anche in galera per una notte a causa di questo. Si costruisce un suo portfolio personale ed inizia a collaborare con delle riviste come Spectrum e Circus che gli garantiscono i pass per il pit sottopalco. Da qui la sua carriera ha una svolta e il suo lavoro comincia ad essere apprezzato e sempre più richiesto tanto che si trasferisce a New York e nasce un rapporto di amicizia/lavoro sia con gli Aerosmith che con Joe Perry e il suo The Project.
Con l’avvento degli anni ottanta e il ritorno dell’hard rock che prende il sopravvento sul punk e la new wave e soprattutto grazie al boom di Mtv con la massiccia rotazione di video musicali sul loro palinsesto si può affermare che inizia davvero la Decade That Rocked e Weiss diventa il maggiore testimone di quel magico periodo. Sono suoi moltissimi degli scatti iconici che ancora oggi noi tutti ricordiamo dei Motley Crue, Ozzy Osbourne, Dee Snider,Van Halen, Guns N’Roses e tanti altri. Inizia anche a lavorare per le copertine di moltissimi artisti come i Twisted Sister che lo richiedono appositamente per il loro album “Stay Hungry” o i Dokken per “Under Lock And Key” e viene anche ingaggiato per realizzare le foto promozionali dei Black Sabbath e Van Halen con le nuove line-up.

La sua carriera è davvero inarrestabile ed ormai è l’uomo del momento, il fotografo più richiesto, merito anche del suo carattere umile e mai invadente che gli permette di fare breccia nel cuore degli artisti, infatti innumerevoli sono gli attestati di stima presenti in questo libro corredati da divertentissimi aneddoti che lo rendono veramente intrigante.
Un libro questo “The Decade That Rocked” che rappresenta una delizia per i fan dell’epoca e che ha il merito di far rivivere in tutta la sua gloria i mitici anni ottanta, ma non è solo questo è uno spaccato di un’epoca da molti vissuta e da tanti sognata e ammirata che ora possiamo rivivere sfogliando queste pagine. Un must, buy or die!

Etichetta: Il Castello Anno: 2022 |