Marillion: in Italia a fine aprile con la Marillion Weekend, i dettagli

Comunicato Hub Music Factory:

A tre anni dalla sua ultima data italiana, torna live una tra le più grandi band del progressive Rock, MARILLION, che porterà per la prima volta in Italia MARILLION WEEKEND, la celebre due giorni di eventi all’insegna del prog-rock made in England che ha girato il mondo intero, con un fitto calendario di incontri previsti per il 28 e 29 aprile al Gran Teatro Geox di Padova.
 
I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone e in tutti punti vendita autorizzati, a partire da domenica 6 novembre per gli iscritti al fan club della band e da mercoledì 9 novembre per tutti.
 
Il prezzo del biglietto è comprensivo degli ingressi per i due giorni di eventi.
 
Il Marillion Weekend è ormai un vero e proprio brand esportato in tutto il mondo: in Canada, in Cile, in Olanda, in Polonia, in Svezia, in Portogallo, in Gran Bretagna, solo per citare alcuni dei Paesi in cui si è posizionato ed è ormai noto il marchio. Che ora, finalmente, arriva anche in Italia al Gran Teatro Geox.
A Padova, si terrà quindi un evento internazionale unico e rinomato, a conferma di come lo spazio del Gran Teatro Geox sia un polo importante della cultura non solo del nord-est ma di tutta d’Italia.
Un evento che porterò a Padova migliaia di persone che si incontreranno in nome e nel nome della più grande band della seconda generazione del Prog-Rock, che incontrerà i fan provenienti da ogni parte del mondo.
 
IL DOPPIO CONCERTO DEI MARILLION
Due show inediti, che hanno la particolarità di essere due spettacoli diversi, con setlist completamente differenti.
 
Con oltre 40 anni di onorata carriera alle spalle, 30 milioni di album venduti in tutto il mondo e una fan base appassionata, i Marillion, capitanati da Steve Hogarth, negli anni hanno saputo mantenere il ruolo di leader nel panorama del Prog internazionale, forti dei loro straordinari successi senza tempo, dei concerti in tutto il mondo.
Dopo 6 anni dall’ultimo progetto discografico, quest’anno i Marillion hanno pubblicato “An Hour Before It’s Dark”, ultimo album capolavoro di inediti della band, che ribadisce il periodo di gloria che stanno vivendo e la loro volontà, nonché necessità, di mantenersi autentici e fedeli alla loro musica, tagliente, raffinata, senza sentire il peso dello scorrere del tempo.
 
I loro concerti si traducono in esperienze uniche, indimenticabili e inconfondibili.
Riguardo la dimensione live della loro attività artistica, dice Steve Hogarth:
 

“Il concerto è l’aspetto che preferisco del mio lavoro. La possibilità di condividere uno stato d’animo con quelli che capiscono le mie parole e, di conseguenza, anche me, persino quando non conoscono l’inglese. I fan sono talmente legati alla nostra musica che prima dei concerti leggono e approfondiscono le parole: pochi artisti possono vantare una relazione così personale con il proprio pubblico. Ho avuto il privilegio di suonare davanti a 80.000 persone ma anche davanti a 200. l’ho apprezzato allo stesso modo.

anna.minguzzi

view all posts

E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi