Madhouse – Recensione: You Want More

EP di debutto per i MadHouse, band rock da Milano/Pavia. Difficile, se non impossibile, esplicare una band in maniera oggettiva ed universale, ancor di più se si parla di un EP di 4 brani dalla durata totale di appena 14 minuti, ma noi ci proviamo comunque.

La chimica e la sinergia tra i vari componenti è reale e tangibile infatti, nonostante la band si sia formata da relativamente poco tempo, il sound che esce da questo EP è un tutt’uno, marcato dal fatto che i quattro musicisti fossero singolarmente attivi già da tempo nella scena rock nostrana con relativa esperienza maturata annessa.

La voce blues-friendly della singer è notevole ed accompagnata molto bene dalla sezione strumentale che fa il suo lavoro senza strafare; nel complesso ci troviamo di fronte ad un pop-rock che più classico non si può, senza dubbio funziona bene, ma non lascia margine alla creatività.

Singolarmente le canzoni si lasciano ascoltare bene; piccole parentesi per la buona emotività trasmessa nella titletrack “You Want More” e per la sperimentazione che la band ha effettuato in “Skulls And Bones” in cui hanno cercato di plasmare e rimodellare il loro stile in qualcosa di più aggressivo rispetto alle precedenti (“Change” ed “Empty Inside” risultano quasi piatte).

Per il momento “You Want More” rimane un EP piacevole da ascoltare ma con poca personalità; con più cura nel comparto compositivo e nella realizzazione delle canzoni i MadHouse possono fare molto.

Etichetta: ICM

Anno: 2015

Tracklist: 1)Change 2)Empty Inside 3)You Want More 4)Skulls And Bones
Sito Web: https://www.facebook.com/madhouseliverockband/?fref=ts

Luca Balloriani

view all posts

Old School metaller, amante della birra, della birra e della b… della musica! Nato con il thrash ed evoluto (o regredito) al technical death e black; a rigor di logica, da anziano, mi ritroverò ad ascoltare il motopicco in cantiere. La mia vita si districa tra musica, informatica e fotografia/video editing a tempo perso.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi