Korn: Silveria cita in giudizio la band – “la mia era una pausa e la band mi impedisce di tornare”

David Silveria, batterista originale dei Korn, lo scorso ha citato in giudizio i suoi ex compagni di band, sostenendo che la sua dipartita del 2006 fosse solo una pausa e che quando ha cercato di tornare nel 2013 la band lo ha respinto. Silveria sostiene di avere ancora interessi di proprietà dei Korn e sta chiedendo ad un giudice di rivelare quanti soldi hanno fatto da quando lui li ha lasciati in modo che possa ottenere la sua quota legittima.

Silveria ha inoltre dichiarato di essere particolarmente turbato per il fatto che i Korn abbiano ri-accolto il chitarrista Brian “Head” Welch due anni fa ma che a lui abbiano chiuso le porte in faccia. Welch aveva lasciato i Korn nel 2005, ha continuato una carriera solista per poi tornare nella band nel 2013.

La denuncia di Silveria, che è stata depositata lo scorso 26 febbraio presso la Corte Superiore dello Stato della California, recita in parte:

Poco dopo aver registrato l’album di debutto della band, James Shaffer – chitarra, Reggie Arvizu – basso, Silveria, Jonathan Davis – voce e Welch hanno formalizzato la Partnership Korn, stipulando l’accordo in data 5 luglio 1994. Lo scopo della partnership era quello di impegnarsi nell’intrattenimento, divertimento, musica, registrazioni, pubblicazioni, tra cui, senza limitazioni, registrazioni di documenti commerciali, performance personali in tutti i media e sul live stage, sfruttando e vendendo il nome e la somiglianza dei partner, la band Korn e i beni di proprietà della partnership Korn.

Intorno al dicembre 2006, Silveria ha informato i suoi partner commerciali e restanti membri della band che avrebbe preso una pausa temporanea dalla band. Nonostante la pausa temporanea di Silveria come batterista della band Korn, Silveria ha sempre inteso di aver fatto ritorno alla band e in nessun caso ha mai rinunciato o abbandonato il suo interesse di proprietà della partneship Korn, che gli dà diritto alla sua percentuale di interessi dei profitti derivati dalle attività della partnership.

Intorno all’estate del 2013, pronto a tornare a fare musica ancora una volta, Silveria ha raggiunto personalmente Schaffer, Arvizu, Davis e Welch, attraverso dei video messaggi, esprimendo il suo desiderio di tornare nella band per riunirsi con tutti i membri fondatori dei Korn e di mettere da parte i vecchi rancori che possono essere sorti in passato.

Nonostante l’appassionato appello di Silveria, i membri della band Korn, attraverso il loro manager Peter Katsis, hanno informato Silveria di aver apprezzato il suo gesto, ma che non gli avrebbero permesso di tornare nella band. Appena ricevuta la deludente notizia, Silveria si è rivolto ai fan dei Korn per aiutarlo nella sua causa supplicando la band di consentirgli un ritorno in formazione come batterista. L’iniziativa tuttavia è rimasta senza risultato, i membri della band sono rimasti fermi sul loro rifiuto di consentire a Silveria il ritorno.

Silveria è rimasto estremamente deluso che i suoi partner commerciali e gli ex compagni di band gli abbiano rifiutato il permesso di tornare nella band che ha contribuito a costruire, nonostante un paio di mesi prima lo avessero concesso a Welch. La delusione di Silveria è stata aggravata dal fatto che, nonostante abbia comunicato personalmente con i suoi ex compagni di band, ha ricevuto la notizia della decisione della band attraverso il manager Katsis.

Attraverso l’uso della proprietà della partnership Korn e la quota di Silveria della proprietà della partnership, la partnership Korn ha ottenuto un notevole successo commerciale e professionale.

Nonostante l’esclusione di Silveria da tutti gli aspetti del business della partnership, come il risultato di non rispondere direttamente alla richiesta di Silveria, Davis, Arvizu, Schaffer e Welch, non hanno compensato Silveria degli interessi della sua proprietà di partnership, il marchio e la buona volontà e l’individuale interesse di proprietà del marchio Korn, marchio di fabbrica e di servizio.

Korn - David Silveria

selene.farci

view all posts

La mistress del team news di Metallus.it. Ogni virgola fuori posto è una frustata ai poveri redattori che ormai implorano pietà. Dalla Sardegna con furore, ma al posto del tunz tunz del Billionarie il suo pensiero fisso è la Love Machine di Blackie Lawless. Si divide tra la macchina fotografica, matrimoni e metallo colante.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi