Judas Priest: setlist e video dal concerto al Bloodstock Open Air

Come sappiamo, la maggior parte dei bgrandi festival metal europei di questa estate è stata cancellata e rimandata al 2022. Ci sono state però alcune eccezioni, fra cui il britannico Bloodstock Open Air. L’esibizione più importante è stata senza dubbio quella dei Judas Priest, in quella che per è stata la prima tappa del loro “50 Heavy Metal Years Tour”. L’esibizione è stata arricchita dalla partecipazione di Glenn Tipton, che è salito sul palco per suonare i tre classici “Metal Gods,” “Breaking the Law” e “Living After Midnight”. Inoltre, nella setlist sono comparse alcune novità, come il brano “Rocka Rolla”, eseguita per la prima volta dal vivo dal 1976, e il brano “One Shot at Glory”, che è stato eseguito dal vivo per la prima volta.

Di seguito la setlist del concerto e alcuni video amatoriali tratti dall’esibizione al Bloodstock (che, come da tradizione, ha già annunciato le date e alcune band per l’edizione 2022):

01. “One Shot at Glory” (Live debut)
02. “Lightning Strike”
03. “You’ve Got Another Thing Comin'”
04. “Exciter” (First time since 2005)
05. “Turbo Lover”
06. “Hell Patrol” (First time since 2009)
07. “Halls of Valhalla”
08. “The Sentinel”
09. “Rocka Rolla” (First time since 1976)
10. “Victim of Changes”
11. “Desert Plains”
12. “A Touch of Evil’ (First time since 2005)
13. “Dissident Aggressor” (First time since 2009)
14. “Blood Red Skies” (First time since 2012)
15. “Invader” (Live debut)
16. “Painkiller”
17. “The Hellion/Electric Eye”
18. “Hell Bent for Leather”
19. “Metal Gods” (with Glenn Tipton)
20. “Breaking the Law” (with Glenn Tipton)
21. “Living After Midnight” (with Glenn Tipton)

anna.minguzzi

view all posts

E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi