The History of Metal and Horror: nuovo documentario di metal e horror con Corey Taylor, Alice Cooper e molti altri!

E’ in fase di realizzazione un’uscita legata a musica e cinema. Si tratterà di un documentario intitolato “The History of Metal and Horror“. Come il titolo fa intuire, si tratterà di un documentario che esplorerà l’evoluzione della musica metal e del cinema horror e come i due generi si sono fusi nel tempo. Questa novità vedrà la partecipazione di numerosi musicisti, come Corey Taylor degli Slipknot, Alice Cooper, Jonathan Davis (Korn), Charlie Benante (Anthrax), John 5 e Wednesday 13.
Questo il trailer di presentazione dell documentario:

I finanziamenti per la realizzazione del documentario sono attualmente in raccolta con una campagna tramite Indiegogo.

Tutti gli artisti coinvolti nella realizzazione del documentario:

Ace Von Johnson (Faster Pussycat)
Alice Cooper
Johannes Michael Gustaf Eckerström and Tim Öhrstrom (Avatar)
Brian Slagel (Metal Blade Records)
Charlie Benante (Anthrax)
Chris Jericho (Fozzy)
Corey Taylor (Slipknot/Stone Sour)
Dick Warlock (Halloween II)
Doug Bradley (Hellraiser)
Doyle Wolfgang Von Frankenstein (Misfits)
Dukey Flyswatter (Haunted Garage)
Gunnar Hansen (The Texas Chainsaw Massacre)
Jeordie White, aka Twiggy Ramirez (Marilyn Manson)
Joe Moe (Mad Monster)
John 5 (Marilyn Manson, Rob Zombie)
John Russo (Night of the Living Dead)
Jonathan Davis (Korn)
Jose Mangin (Sirius/XM)
Kirk Hammett (Metallica)
Nivek Ogre (Skinny Puppy)
Ron Chaney (Chaney Ent.)
Sid Haig (House of 1000 Corpses, The Devil’s Rejects)
Tom Savini (From Dusk Til Dawn)
Wednesday 13 (Murderdolls)

history of metal and horror

anna.minguzzi

view all posts

E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi