Heroes And Monsters: Live Report e foto della data di Druento (TO)

Gli Heroes And Monsters, la formazione composta da Todd “Dammit” Kerns (Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators, The Age Of Electric, Toque), Stef Burns (Stef Burns League, Vasco Rossi) e Will Hunt (Evanescence) è passata di recente per un intensivo tour italiano denominato “The Italian Invasion Tour” che ha fatto tappa da noi per ben dieci date, portando la nuova e promettente formazione in giro in lungo ed in largo per tutta la penisola, (Sicilia compresa) ottenendo enormi consensi da parte di tutti gli appassionati del genere. Noi abbiamo presenziato all’ultima data del tour che si è svolta alla Vertigo Rock Arena a Druento in provincia di Torino.

GRAVE T.

Ad aprire la serata troviamo i Grave T, formazione locale dove la T del proprio monicker omaggia la splendida e misteriosa città piemontese. Il gruppo scalda i presenti con una proposta molto variegata, difficilmente classificabile in un solo genere, ma che rientra sicuramente nell’hard and heavy e che vede il suo punto di forza nel sound corposo, a tratti moderno e che cattura subito l’attenzione. La band visibilmente emozionata per la possibilità di calcare il palco prima di musicisti così prestigiosi, ringrazia più volte ed incita i convenuti ad acclamare gli headliner in un clima di festa e di assoluta aggregazione.

HEROES AND MONSTERS

Quando si abbassano le luci e Todd, Stef e Will fanno ingesso alla Vertigo Rock Arena vengono accolti da una enorme ovazione. Il pubblico è ancora incredulo di trovarsi a pochi passi da musicisti così rinomati e amati, visti in contesti del tutto diversi con le loro band  madri e per questo motivo eventi di questo calibro diventano ancora più speciali e unici. Il gruppo attacca subito con il brano di apertura del loro omonimo album di debutto “Locked And Loaded”, composizione dall’incedere incalzante e che scalda a dovere gli animi dei presenti. Si vede da subito il grande affiatamento dei musicisti coinvolti che si divertono e amano quello che fanno e basta loro un semplice sguardo d’intesa per capirsi alla perfezione, Si continua poi con la scanzonata e sbarazzina “Let’s Ride It” che sancisce il clima di festa che si respira al concerto seguita dalla Ac/Dc-oriented “Break Me I’m Yours” in cui Stef sfoggia una grande bravura nell’assolo centrale seguita dalla splendida ed intensa “Angels Never Sleep” in cui Kerns riesce a modulare sapientemente la sua voce mostrando colori sempre diversi. Todd afferma che dopo aver suonato un brano che parla di angeli è la volta dei demoni con “I Knew You Were The Devil”, il pezzo più potente dell’album e il preferito dalla sottoscritta, dal sound quasi stoner caratterizzato da vorticosi e desertici riff con un Kerns che ricorda più volte il mitico John Garcia e se non sapete chi sia, Houston abbiamo, anzi avete un problema. Lo show continua con “Blame” e con la cover di “You’ve Got An Other Thing Comin’”, pezzo dei Judas Priest e che vede Will Hunt alla voce, mentre in “Everybody Want Some” dei Van Halen è Stef ad impadronirsi del microfono cavandosela in modo più che dignitoso  anche se sarà la sua prova alla chitarra a fare la differenza.

Lo show continua con altri pezzi tratti dall’album di debutto come “Set Me Free”, la cover degli Sweet e la struggente ballata “And You’ll Remain” seguita dall’altrettanto intensa “Don’t Tell Me I’m Wrong”. Molto divertenti anche i vari siparietti inscenati dai tre come un accenno di “In The Air Tonight” di Phil Collins prima della spassosa cover di “Rock N’ Roll All Night” dei Kiss cantata da Hunt e della immortale “Paranoid” con Burns alla voce. Il gruppo dopo aver ricordato di aver suonato dieci concerti in soli undici giorni si congeda con l’incalzante e potente “Raw Power”, ma non è finita qui perché i bis si trasformano in una travolgente festa con l’esecuzione di brani immortali come “School’s Out” di Alice Cooper, “It’s So Easy” dei Guns N’ Roses e “Kickstart My Heart” dei Motley Crue rendendo ancora più rovente il clima in sala con tutto il pubblico che ormai senza freni canta e balla in un tutt’uno con i tre musicisti. Lo show purtroppo volge al termine, ma la band promette di fermarsi al merchandising per foto e autografi con tutti rendendo la serata ancora più speciale.

Un ringraziamento doveroso allo staff per l’accoglienza e l’ottima organizzazione.

Setlist:

Locked And Loaded

Let’s Ride It

Break Me (I’m Yours)

Angels Never Sleep

I Knew You Were The Devil

Blame

You’ve Got An Other Thing Comin’

Everybody Wants Some

Set Me Free

And You’ll Remain

Don’t Tell Me I’m Wrong

Rock And Roll All Night

Paranoid

Raw Power

School’s Out

It’s So Easy

Kickstart My Heart

eva.cociani

view all posts

Amo la musica a 360 gradi, non mi piace avere etichette addosso, le trovo limitanti e antiquate, prediligo lo street, il glam e anche il goth, ma non disdegno nulla basta che provochi emozioni. Ossessionata dalle serie tv, dalla fotografia, dai viaggi e dai live show mi identifico con il motto: “Live the life to the fullest”.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi