Genere: Trip-Hop

Les Discrets – Recensione: Prédateurs

Cinque anni dopo “Ariettes Oubliées”, un periodo spezzato soltanto da un album dal vivo, Fursy Teyssier ritorna con il progetto Les Discrets e presenta il terzo album in studio, dal titolo “Prédateurs”. La cabala che attribuisce al numero tre la perfezione, vorrebbe che in occasione di un appuntamento...

Sinistro – Recensione: Semente

“Semente” è il secondo studio album dei portoghesi Sinistro, band fresca di contratto con Season Of Mist, che evidentemente ha deciso di investire sulle potenzialità di questi eclettici musicisti. L’ensemble comprende alcuni membri ed ex membri dei punk rockers We Are The Damned e del gruppo grindcore degli...

Manes – Recensione: Be All End All

Il 2014 è stato un anno impegnativo per Tor-Helge Skei . Dopo averci convinto con il progetto Lethe insieme alla bravissima vocalist Anna Murphy (leggi QUI la recensione di “When Dreams Become Nightmares”), il musicista norvegese decide di riportare in vita gli eclettici Manes. Originatisi dal bacino black...

Antimatter – Recensione: Lights Out

Una sirena marziale sibila in lontananza. Un fuggiasco riesce a dileguarsi strisciando al di sotto dell’acuminato e rugginoso filo spinato. Intravede il chiarore della luna che preannuncia per lui una nuova esistenza… Tremendamente ferito viene però raggiunto dal nemico, catturato e condannato all’istante. Una ruvida garza ne avvolge...

Antimatter – Recensione: Saviour

Un disco piuttosto atipico quello degli ‘Antimatter’, nuovo progetto del bassista dei più celebri Anathema, Duncan Patterson. Un disco molto psichedelico, ma attenzione, non si stratta semplicemente di un lavoro stile ”non potevo farlo prima con gli Anathena, lo faccio adesso con gli Antimatter”. In questo disco c’è...