Genere: Industrial

Rammstein – Recensione: Zeit

Possiamo cominciare canonici e scrivere che no, non ci aspettavamo un nuovo disco dei Rammstein dopo soli tre anni di attesa dal loro omonimo ritorno, accolto da reazioni alterne e contrastanti, ma sostanzialmente positive. Il gruppo tedesco non ha potuto supportare quel lavoro con un tour causa covid,...

Infection Code – Recensione: In.R.I.

Desta una certa impressione pensare che gli alessandrini Infection Code siano in attività da più di vent’anni, cinque dei quali (gli ultimi) passati nella scuderia Argonauta. “In.R.I.” esce ad appena dodici mesi dal precedente “Dissenso”, ma appartiene di fatto ad un nuovo corso per la band, segnato prima...

Author & Punisher – Recensione: Beastland

Non vi è alcuna amorosa quiete nell’inverno dolente di Author & Punisher, solo neve grigia venuta da chissà quale fallout,  clangori, sirene che richiamano al dovere della catena di montaggio e melodie dolenti continuamente graffiate dal rumore. Lungo un cammino tortuoso di sei album e svariati EPs,  l’ingegnere...

Mortiis – Recensione: Perfectly Defect

In campo musicale sono molto diffidente; mi avvicino con circospezione ai dischi suonati per beneficenza, a quelli registrati “per divertirsi tra amici” e, soprattutto,  a quelli offerti gratis. Ci hanno provato Trent Reznor con “The Slip”, Moby con i The Void Pacific Choir e, prima ancora, gli Smashing...

Nine Inch Nails – Recensione: The Fragile

Disturbante, malinconico, maligno, emozionante: “The Fragile” – quattordicesima uscita ufficiale ma quarto album vero e proprio della band – è senza dubbio l’opera più complessa partorita dalla mente geniale di Trent Reznor con i suoi Nine Inch Nails. Sorta di colonna sonora di un mondo post-apocalittico – memorabile il...