Genere: Extreme Progressive Metal

Meshuggah – Recensione: Immutable

All’interno della scena Metal mondiale, pochissime band possono essere paragonate ai Meshuggah. Nel corso degli anni, infatti, il combo svedese ha saputo portare la musica estrema verso territori inesplorati, riuscendo a fondere un’incredibile perizia tecnica con rabbia primordiale, follia pura e dolore profondo. Il risultato sono otto dischi...

Ne Obliviscaris – Recensione: Urn

Dopo essersi imposti all’attenzione della scena cinque anni or sono con il sorprendente debutto “Portal Of I”, i Ne Obliviscaris si confermano una solida realtà del metal più complesso e raffinato anche con il loro terzo disco “Urn”. Come detto in occasione della disamina del precedente “Citadel”, l’effetto...

Ihsahn – Recensione: Arktis.

Per non accorgersi che Ihsahn è uno dei più grandi artisti prodotti dalla scena metal dagli anni novanta in poi, bisogna avere una visione della musica affetta da miopia cronica. E abbiamo precisato “prodotti” perché Ihsahn arriva si dalla controcultura dell’estremo nordico, ma non si è mai fermato...

Resurrecturis – Recensione: Nazienda

Non sono certo una band alle prime armi i nostro connazionali Resurrecturis (giunti al venticinquesimo anno di carriera) e all’ascolto del loro nuovo lavoro “Nazienda”, l’esperienza maturata emerge copiosa. Colpisce infatti istantaneamente come la band sia impegnata a cercare una varietà stilistica che trascenda i generi musicali, per...

Ne Obliviscaris – Recensione: Citadel

Dopo aver dato alle stampe un colosso musicale come “Portal Of I” (la recensione), le aspettative maturate verso il nuovo studio album degli australiani Ne Obliviscaris erano inevitabilmente altissime. “Citadel” (ascolta QUI l’album) non riesce però a ripetere fino in fondo quel piccolo miracolo musicale, pur essendo un...