Katatonia – Recensione: Sky Void of Stars
La recensione di "Sky Void of Stars", nuovo album (2023) dei Katatonia. Il capolavoro della maturità della band svedese.
La recensione di "Sky Void of Stars", nuovo album (2023) dei Katatonia. Il capolavoro della maturità della band svedese.
Ci sono band che, a dispetto della qualità della proposta, navigano per anni nell’anonimato, con concerti davanti agli amici, qualche soddisfazione qua e là, e un percorso tranquillo e nell’ombra. Capita poi che, trovate le giuste motivazioni, riescono ad uscire da questa situazione e fare il botto, con...
Seconda puntata del nostro viaggio tra le etichette metal italiane. Oggi incontriamo la Black Widow Records di Genova.
Inizia oggi su Metallus una rassegna di interviste ad esponenti di etichette discografiche italiane metal. La nostra esplorazione parte chiacchierando con Gero, mente della Argonauta Records della Argonauta Records, Arenzano.
La recensione di "Nihilistic Estrangement", album (2020) dei Forgotten Tomb. Un disco complesso ma non difficile, probabilmente il capolavoro della maturità per questa band.
La recensione di No Confort, album (2019) dei Monolord: un lavoro bello ed importante, che perfeziona definitivamente il suono del gruppo.
Il nuovo dei Cult Of Luna ha un suono denso, oppressivo, nero come la pece che opprime l’anima. E proprio in questo maelstrom si incastra a perfezione il gioco delle chitarre, che raccordano le paure espresse nelle voci disperate che filtrano come anime in pena dal muro di...
La più autorevole fonte in fatto di metal a cui mi rivolgo è un amico appassionato alla scena sin dall’infanzia, ed alla voce Sinoath recita “Oscura band death-doom siciliana, attiva negli anni ’90 con un ottimo album“, e poi, con voce in bilico tra il dubbio e la...
A tre anni dall’imponente “Songs From The North” gli Swallow The Sun si presentano al loro pubblico con un album (“When a Shadow Is Forced Into The Light“) epico e melodico, in grado di toccare tutte le vicende (personali e lavorative) che li hanno coinvolti senza citarle in...
Ci si può impegnare, ma è una battaglia persa, quella di angolare lo sguardo fino ad escludere dalla vista le vicende personali che hanno coinvolto Juha Raivio (mente e motore creativo degli Swallow The Sun) per concentrarsi esclusivamente sulla sua musica. Nonostante tutti gli sforzi profusi, è lo...
Per me i Windhand sono e rimangono un mistero: il loro suono ha radici profonde nell’hard rock psichedelico degli anni ’70 come pure nel grunge, e avrebbe quindi tutte le carte in regola per far innamorare uno che, come me, ha ricevuto la sua educazione sentimental/musicale negli anni...
Un giorno prenderemo coraggio e ammetteremo prima a noi stessi e poi al mondo, quanto ci manca Paul Chain. Non Paolo Catena, che per fortuna è vivo e lotta insieme a noi tra quadri e produzioni musicali più o meno carbonare, intendo proprio il moniker, che ha cessato...