Genere: Atmospheric Black Metal

Summoning – Recensione: With Doom We Come

Quando si è i fondatori di un sottogenere, o comunque i fautori di sonorità originalissime e peculiari, è normale ottenere un certo status e particolari attenzioni in occasione dell’uscita di ogni nuovo album. Rientrano a pieno diritto in questa categoria i Summoning, ideatori del cosiddetto fantasy black metal,...

Eoront – Recensione: Another Realm

Code666 licenzia “Another Realm”, secondo album in studio dei russi Eoront. La band è dedita a un black metal dai forti tratti atmosferici il cui panorama lirico di stampo metaforico trae spunto dalla natura e dalla storia di un immaginario universo creato dai nostri e chiamato appunto Eoront....

Dynfari – Recensione: The Four Doors Of The Mind

Gli islandesi Dynfari tornano sul mercato discografico con “The Four Doors Of The Mind”, un interessante concept album che analizza le capacità dell’uomo di fare fronte al dolore attraverso la musica, basato sui testi dello scrittore americano contemporaneo Patrick Rothfuss (l’autore della trilogia “Le Cronache Dell’Assassino Del Re”)...

Fen – Recensione: Winter

E’ intitolato semplicemente “Winter” il quinto studio album dei londinesi Fen, ad oggi una delle band più rappresentative di questo sound che coniuga un black metal atmosferico dai tratti crepuscolari e folcloristici alle sonorità del post rock. Un album che impone ben 75 minuti di musica, ma straordinariamente...

Manetheren – Recensione: The End

“The End” è il quinto album in studio degli americani Manetheren, progetto del multistrumentista Azlum (chitarra, voce e basso), in uscita per Avantgarde Music. Il mastermind si avvale per l’occasione di una line-up completamente rinnovata e per metà italiana. Troviamo infatti Gionata Potenti (Frostmoon Eclipse, Blut Aus Nord,...

Riti Occulti – Recensione: Tetragrammaton

“Tetragrammaton” è il terzo album in studio del Riti Occulti, band romana dedita a una particolare manifestazione del doom metal, sviluppato con alcune contaminazioni vicine al panorama black e un interessante background lirico di carattere esoterico-cabalistico. Il nuovo album sembra infatti ispirato alla Cabala ebraica dove è continua...