Recensione: From The Vault

Tranne che in casi eccezionali, il fatto di pubblicare un album fatto quasi esclusivamente da rivisitazioni di brani già pubblicati, peraltro scritti in un lasso di tempo abbastanza ampio, come avviene in questo caso, può sembrare una scelta abbastanza discutibile. Non si spiega quindi perché un artista come Rick Springfield, autore versatile e di recente anche attore televisivo, abbia voluto ammorbare l’aria con le melodie di questa raccolta, comprendente appunto una serie di brani scritti fra il 1986 e il 1999 (quindi figli spesso del loro tempo), che se non altro celebra un lungo sodalizio artistico, quello fra Springfield e il chitarrista Jeff Silverman, sodalizio che va avanti da un trentennio. L’album comprende quindi una certa varietà di brani, alcuni interessanti perché frutto di un primo tentativo di contaminazione fra i generi, altri più scontati e meno significativi. Se “Right Planet, Wrong World”, nonostante somigli tanto a un qualsiasi brano di Rick Astley, appartiene alla prima categoria di brani, insieme a pochi altri esempi, fra cui la vivace “Hey Eileen” e l’acustica “Religion Of The Heart”, non si può evitare di riconoscere come, dall’altra parte, “Woman II” somigli veramente tanto a “When I Look Into Your Eyes” dei Firehouse, che per quanto sia un classico hard rock melodico, è già stata pubblicata da quel po’ di anni. A meno di essere un estimatore dei nostalgici ritmi dance e dei sintetizzatori anni ’80, non sarà semplice trovare qualcosa di veramente interessante da questo lavoro.

Anna Minguzzi

view all posts

E' mancina e proviene da una famiglia a maggioranza di mancini. Ha scritto le sue prime recensioni a dodici anni durante un interminabile viaggio in treno e da allora non ha quasi mai smesso. Quando non scrive o non fa fotografie legge, va al cinema, canta, va in bicicletta, guarda telefilm, mangia Pringles, beve the e di tanto in tanto dorme. Adora i Dream Theater, anche se a volte ne parla male.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi