Fosch Fest: i dettagli della prima giornata del festival

Venerdì 22 Luglio parte l’edizione 2016 del Fosch Fest, uno dei festival italiani che nel corso degli anni ha saputo raccogliere sempre più consensi e successi. La giornata, a ingresso gratuito, è completamente dedicata alle realtà di casa nostra; andiamo a scoprire chi si esibirà.


FOLKSTONE

marcellafava_russi_gruppo8_folkstone_043

Giocano in casa, i Folkstone, e sono ospiti fissi al Fosch Fest rivestendo anche l’importante figura di co-organizzatori. Il gruppo, da sempre contraddistintosi nel panorama italiano per essere fra i primi a credere e a vivere la scelta folk-metal, è in giro già dal 2004 e arriva a produrre il primo demo, “Briganti Di Montagna”, nel 2007, seguito a ruota l’anno dopo dal debutto omonimo e da altri quattro album (gli ultimi: “Il Confine” del 2012 e “Oltre…L’Abisso” del 2014). La proposta musicale dei Folkstone vede l’utilizzo di strumenti desueti al pubblico classico del metal quali cornamuse, arpe, bombarde, rauschpfeife e strutture musicali che integrano in maniera egregia le due facce del gruppo in perfetta armonia.

Orario esibizione: 23:00 – 00:30


ANCIENT BARDS

10- Ancient Bards_31 luglio 2015_Wacken Open Air_Anna Minguzzi

Gli Ancient Bards non sono nuovi all’esperienza del festival di Bagnatica, con alle spalle tre album del calibro di “The Alliance Of The Kings”, “Soulless Child” e “A New Dawn Ending”. La band, con il suo symphonic metal dall’alta componente epica, ha calcato negli anni palchi prestigiosi come quello del Wacken e aperto per nomi di fama internazionale. Guidati dalla vocalist Sara Squadrani, sapranno coinvolgervi con il loro energico show.

Orario esibizione: 21:30 – 22:30


A TEAR BEYOND

A Tear Beyond

La compagine veneta, esordiente al Fosch Fest, è forte di due lavori come “Beyond” e “Maze Of Antipodes”, in bilico fra dark/new wave e metal, mutuando dai primi generi una certa teatralità e il riferimento alla letteratura classica (la leggenda del Golem e la Divina commedia). Un suono fatto apposta per essere rappresentato sul palco e che vive di gesti e atmosfere creati ad hoc per essere vissuti a 360° da un pubblico ricettivo e in grado di immergersi in una proposta elegante e assolutamente non scontata.

Orario esibizione: 20:15 – 21:30


RISE OF TYRANTS

Rise Of Tyrants

I bergamaschi Rise Of Tyrants avranno il compito di aprire la tre giorni ad alto contenuto di decibel del Fosch Fest. Nati nel 2011 e fautori di un death metal carico di groove, pubblicano nel 2014 il primo full length “Trauma”. Un cambio di line up vede l’ingresso del vocalist Davide Cantamessa, e la band è attualmente al lavoro sul secondo album.

Orario esibizione: 19:00 – 19:45


Il primo giorno del Fosch Fest non è quindi solo un appetizer. Tra i vari stand di merchandise, la ricca cucina e la birra artigianale prodotta dal  Birrificio Indipendente Elav, avremo quindi la possibilità di ascoltare della buona musica e scoprire a costo zero nuove band dal vivo. Il miglior modo per preparare l’udito alla maratona metallica che ci aspetta nei giorni successivi.

Locandina Fosch Fest

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi