Firewing – Recensione: Resurrection

Probabilmente mi fossi trovato tra le mani il disco di esordio di questa band americana a metà degli anni novanta l’avrei apprezzato, oggi mi trovo combattuto tra il far notare che l’album suona un po’ troppo di già sentito e il dar soddisfazione al poco che resta dell’adolescente di qui sopra… cercherò di tenermi nel mezzo.

Come ci saremmo aspettati siamo di fronte a un concept che in questo caso narra dello scontro tra Ember, la fenice della speranza, e Vishap, la viverna dell’oscurità. 

Veniamo introdotti all’album da un lunghissimo preludio strumentale, che sfocia il “Obscure Minds” , un brano molto più diretto e aggressivo di quello che si potrebbe aspettare, caratterizzato da molti cambi di velocità e stile e con un lungo assolo veramente di buona fattura.

L’abbrivio viene interrotto da un interludio “cinematografico”, purtroppo queste interruzioni saranno frequenti e credo che se le possano permettere giusto i Blind Guardian in Nightfall in Middle-Earth, insomma mica gli ultimi arrivati. Segue “Demons Of Society” che rimane un po’ piatto e anonimo, la seguente “Far in Time” è una canzone molto sentita, arricchita da un cantato di growl in sottofondo e da un altro assolo veramente notevole. 

“Resurrection” è praticamente un manuale di Symphonic Metal con tutte le caratteristiche tipiche del genere, “Time Machine” paga una lunghezza eccessiva in cui le parti della canzone, per quanto interessanti, vengono spalmate per una durata esagerata fino ad annoiare, cosa che non succede in “Eternity“ che pur avendo una lunghezza similare riesce a mantenere alto l’interesse. 

I FIREWING chiudono alla grande con “Tales of Ember & Vishap: How Deep Is Your Heart?” che impiega troppo tempo a carburare ma quando finalmente succede lo fa con una pezzo veramente particolare che muta tanto velocemente da sembrare in alcuni momenti dissonante ma con risultato assolutamente positivo, “Tales of Ember & Vishap: The Meaning Of Life” e “The Essence Of Your Heart” tutti ottimi brani. 

Dovendo dare un giudizio l’album ha tre difetti che lo penalizzano, la scarsa innovazione, malgrado nelle dichiarazione di intenti del gruppo ci sia l’esatto contrario, le troppe frammentazioni con intro interludi e amenità varie prima dopo e durante il brano e la mancanza di un brano che rimanga stampato in testa (quanto abbiamo canticchiato “…For the king for the land for the mountains…”); i punti di forza sono gli assoli mai banali, le capacità tecniche generali della band e alcuni piccoli spunti interessanti per nulla scontati ma che si vanno un po’ a perdere nel resto dell’album.

Etichetta: Massacre Records

Anno: 2021

Tracklist: 01. Prelude: Moonlight Of Despair 02. Obscure Minds 03. Chapter I: Acheron's Ritual 04. Demons Of Society 05. Far in Time 06. Chapter II: Temple Of Helios 07. Resurrection 08. Time Machine 09. Chapter III: Transcending Souls 10. Eternity 11. Tales of Ember & Vishap: How Deep Is Your Heart? 12. Tales of Ember & Vishap: The Meaning Of Life 13. The Essence Of Your Heart 14. Epilogue: Sacred Journey
Sito Web: https://www.facebook.com/firewingofficiall/

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi