Tra un mese avrà inizio la terza edizione del Download Festival a Madrid grazie al successo riscosso con le due precedenti. L’evento è stato esportato dal Regno Unito e non ha niente da invidiare all’originale. La capitale spagnola ospiterà per tre giorni, il 28, il 29 e il 30 giugno, alcuni dei nomi più importanti del panorama rock e metal attuale con Slipknot, Tool e Scorpions come healiner. Nella line up compaiono altri artisti rinomati, tra cui Architects, Amon Amarth, Sum 41, Stone Temple Pilots, Children of Bodom, Papa Roach e Enter Shikari.
Nella bellissima cornice della Caja Mágica è possibile vivere un’esperienza unica, che va al di là del comune concerto metal. La location si trova fuori città, ma è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. A differenza del gemello inglese e a causa della mancanza di spazio, a Madrid non c’è un’area adibita al campeggio e perciò bisogna trovare un’altra sistemazione. Ma la capitale è piena di b&b e ostelli molto economici e non troppo distanti. L’area in cui si svolge il festival è un’enorme zona sportiva dotata di piscine, campi da calcio e da tennis oltre che di bar e chioschi per la vendita di cibo. Il prato nel quale sono posizionati i due palchi principali è una grande distesa di tappeto sintetico che simula l’erba, che si rivela essere molto comodo soprattutto in caso di condizioni meteo avverse. I due palchi secondari invece sono leggermente più distanti in modo da non sovrapporre i suoni delle performance in caso di contemporaneità.
Gli headliner della prima giornata sono i tedeschi Scorpions, in attività da ben 54 anni e con oltre 19 dischi pubblicati. Il loro ultimo album è datato 2015 e oltre ad essere un gruppo altamente prolifico in studio, sono molto attivi anche dal vivo. Quest’anno parteciperanno a tutti i grandi festival europei, oltre al Download, per poi trasferirsi nel Sud America ed infine concludere la tournée nell’est dell’Europa all’Ondrej Nepela Arena. Viene da pensare che, avendo superato i 70 anni, i membri della band hard rock proveniente dalla Germania vogliano prendersi una pausa, invece Rudolf Schenker e compagni sembrano non avere alcuna intenzione di smettere, si prospetta una grande giornata di apertura.
Assenti da circa tre anni, gli Slipknot iniziano a breve il loro tour estivo europeo e americano che li terrà impegnati fino ad inizio novembre. In attesa dell’uscita del nuovo album “We Are Not Your Kind” prevista per il 9 agosto, hanno rilasciato due singoli: “All Out Life” e “Unsainted”, in cui hanno anche presentato le nuove maschere. Non è ancora chiaro, invece, chi sia il membro misterioso che sostituisce Chris Fehn a seguito dei problemi legali avuti negli ultimi mesi. A quanto pare, non è mai stato un vero e proprio membro della band, ma solo un turnista, e di conseguenza non potrebbe rivendicare nessun diritto sul materiale degli Slipknot. In ogni caso, il nuovo album dovrebbe essere un mix tra Iowa e Vol. 3 (The Subliminal Verses) con sonorità dark e un ritorno ai tempi passati.
I Tool mancano dalle scene da ben più tempo, ma sono finalmente pronti per tornare sul palco. Secondo quanto è stato postato sul profilo ufficiale della band su Twitter, un nuovo album potrebbe essere rilasciato il 30 agosto a tredici anni di distanza dall’ultimo 10,000 Days, ma il condizionale è d’obbligo. Il frontman Maynard James Keenan non è nuovo al palco madrileno della Caja Magica in quanto esattamente nella passata edizione del Download si è esibito con il suo progetto parallelo, gli A Perfect Circle. Certo è difficile pensare che i Tool diano sfoggio di grandi doti da palcoscenico, sappiamo quanto sia riservato e schivo il cantante statunitense. Sono indubbie però le qualità della band dal vivo, dunque non aspettiamoci grandi effetti pirotecnici, anzi piuttosto qualche brano inedito tratto dal nuovo album e spettacolari sezioni strumentali progressive metal.