Epica – Recensione: Consign To Oblivion

Nelle dichiarazioni della band le intenzioni che hanno ispirato il successore dell’ottimo ‘The Phantom Agony’ sono più che chiare: fare un passo avanti verso la maturità compositiva, creando un ibrido tra rock, metal e colonna sonora che potesse aprire per gli Epica una direzione evolutiva personale.

Già dall’introduzione si capisce come la componente ‘Hollywoodiana’ (se pensate ai Rhapsody avete centrato) sia più marcata rispetto al passato, e si vada a sovrapporre agli elementi sinfonici che i nostri già possedevano (Nightwish, Kamelot per chi cercasse per forza dei riferimenti). Una via sicuramente più ‘commerciale’, che rinuncia in gran parte ai momenti di tensione quasi progressiva del primo disco per dare peso alla forza dei cori e degli arrangiamenti (effettivamente ricchissimi).

Il risultato non è privo di fascino, soprattutto grazie all’ottimo lavoro di produzione e alla bellissima voce dell’affascinante Simone. Molti i momenti riusciti, soprattutto quando si scende verso la melodia più pura come nella ballad ‘Blank Infinity’ e nello splendido duetto Simmons/Khan di ‘Trois Vierges’.

Di contro registriamo come la componente metal ne esca troppo spesso (non sempre, fortunatamente) sacrificata e limitata nella struttura, con riff sempliciotti e ritmiche banali che non permettono secondo noi di raggiungere ancora quel risultato di amalgama superiore che i nostri si propongono. Si rischia uno sbilanciamento, legittimo comunque, verso la componente rock sinfonico che finirebbe per relegare l’aggressività a categoria estetica senza funzionalità compositiva. Tanto varrebbe rinunciarvi definitivamente allora.

Comunque un’opera notevole.

Voto recensore
7
Etichetta: Transmission / Frontiers

Anno: 2005

Tracklist:

01. Hunab K’u "A New Age Dawns" ~ Prologue
02. Dance Of Fate
03. The Last Crusade "A New Age Dawns" # 1
04. Solitary Ground
05. Blank Infinity
06. Force Of The Shore
07. Quietus
08. Mother Of Light "A New Age Dawns" #2
09. Trois Vierges
10. Another Me "In Lack’ech"
11. Consign To Oblivion "A New Age Dawns" #3


riccardo.manazza

view all posts

Incapace di vivere lontano dalla musica per più di qualche ora è il “vecchio” della compagnia. In redazione fin dal 2000 ha passato più o meno tutta la sua vita ad ascoltare metal, cominciando negli anni ottanta e scoprendo solo di recente di essere tanto fuori moda da essere definito old school. Il commento più comune alle sue idee musicali è “sei il solito metallaro del cxxxo”, ma d'altronde quando si nasce in piena notte durante una tempesta di fulmini, il destino appare segnato sin dai primi minuti di vita. Tra i quesiti esistenziali che lo affliggono i più comuni sono il chiedersi il perché le band che non sanno scrivere canzoni si ostinino ad autodefinirsi prog o avant-qualcosa, e il come sia possibile che non sia ancora stato creato un culto ufficiale dei Mercyful Fate.

0 Comments Unisciti alla conversazione →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Login with Facebook:
Accedi