Categoria: Recensioni

Streetlight – Recensione: Ignition

Con la toccante sincerità tipica delle band all’esordio, gli Streetlight firmano quella che fin qui è una delle più belle sorprese dell’anno in ambito melodic rock e dintorni. Fra brani più diretti e tentazioni pomp rock, la band svedese – anche se il Paese d’origine del frontman Johannes...

Rian – Recensione: Wings

Il mio primo contatto con i Rian avvenne nel 2021, quando ebbi l’opportunità di recensire il loro secondo disco: “Twenty-Three” conteneva ottime melodie ma, a mio parere, portava in dote anche una certa mancanza di mordente e di ruvidità che ne aveva in quella occasione limitato l’impatto. A...

Skindred – Recensione: Smile

Dopo un’attesa lunga cinque anni, con di mezzo una pandemia ed un tour in giro per il mondo a supporto di moltissimi musicisti, finalmente gli Skindred tornano con “Smile”. Se la paura di orribili tormentoni estivi è dietro l’angolo e ormai sempre più viva, ci pensa la band...

Last Breed – Recensione: Devil To Pay

Ispirati in egual misura da Thin Lizzy, UFO, Riot e Saxon, i Last Breed sono una band americana formata da veterani della costa orientale ed un giovane chitarrista proveniente dai dintorni di Philadelphia. Con un album di debutto registrato tra Francia, Ungheria e Pennsylvania, la formazione composta da...

Degreed – Recensione: Public Address

Hard rock melodico moderno e tagliente, muscolare senza rinunciare al gusto per le armonie vocali, in un’operazione che per certi versi ricorda i grandi Harem Scarem, dei quali i Degreed rappresentano una sorta di versione più ruvida e aggressiva. La band si conferma ulteriormente in questo settimo album,...

Robledo – Recensione: Broken Soul

James Robledo è un cantante cileno in forza a Frontiers che, prima di sbarcare alla corte dell’etichetta di Napoli, ha collezionato una serie di esperienze significative nel continente di origine: dal trionfo al Talento Crudo Festival sulla TV nazionale ai due album registrati con gli argentini Thabu, senza...

Mystfall – Recensione: Celestial Vision

Con la pubblicazione di “Celestial Vision”, album di debutto dei Mystfall, prosegue l’interessante viaggio di Scarlet Records alla scoperta dei talenti della Grecia, un territorio che negli ultimi anni si è caratterizzato per varietà e consistenza. Vero è che per molte di queste band non è facile confermarsi...