Categoria: Novità

Recensione: You Want More

EP di debutto per i MadHouse, band rock da Milano/Pavia. Difficile, se non impossibile, esplicare una band in maniera oggettiva ed universale, ancor di più se si parla di un EP di 4 brani dalla durata totale di appena 14 minuti, ma noi ci proviamo comunque. La chimica...

Recensione: Evil Undertow

I Ghost Machinery cadono definitivamente al terzo disco, quello della maturazione. Una parabola discendente, passata attraverso il cambio della line-up originale e di tre label per altrettanti lavori, per la band finlandese, che all’esordio aveva dato alla luce un interessante mix di power metal nordico ed heavy neoclassico...

Recensione: Epsilon Aurigae

Un genere come il funeral doom metal è per sua stessa natura legato a a dei canoni espressivi rigidi che non concedono molto alla varietà e alla voglia di sperimentare. I rappresentanti del settore devono dunque puntare sull’emozionalità della musica proposta, diversamente il rischio sarebbe quello di risultare...

Recensione: Odyssey

Se c’è una parola che meglio di ogni altra può caratterizzare la proposta musicale di una band come gli Horisont, senza ombra di dubbio sarebbe credibilità. La band svedese, giunta con “Odyssey” alla sua quarta prova sulla lunga distanza, continua la sua corsa nella riscoperta dell’Hard Rock dei...

Recensione: Erdwärts

Giusto un anno fa, i tedeschi Megaherz tornavano in scena con “Zombieland”, nono studio album di questa band veterana dell’industrial rock/metal ma, ahinoi, sempre un gradino sotto a più blasonati colleghi come Rammstein e Oomph!, inevitabili metri di paragone all’ascolto di un album del collettivo di Monaco. Nonostante...

Recensione: Road Fever

Hard rock grezzo, melodico e ruvido al tempo stesso quello proposto dalle svedesi Thundermother, quintetto che ha debuttato nel 2014 e arriva ora alla seconda release. I riferimenti vanno dagli AC/DC ai connazionali Hellacopters, ma la band riesce a mantenere una propria personalità e ad imprimere il giusto...

Recensione: raunijaR

Sono passati quattro anni da “Heiðindómr Ok Mótgangr” e per l’ennesima volta gli Helheim riescono a cogliere la nostra attenzione con “raunijaR”, una release di viking/black ma caratterizzata da un pizzico di follia e variazione sul tema che è una delle caratteristiche fondanti dei norvegesi. Già la copertina dal...

Recensione: Die Hard (Compilation)

Forse non proprio utilissima per gli ascoltatori più generici, un’uscita come questa rimane sicuramente interessante per gli appassionati dell’underground. Il disco è una compilation che raccoglie i vari demo della band ed esce ora per Greyhaze, ma si tratta di fatto di una riedizione dello stesso prodotto, pubblicati...

Recensione: Devils

Con questo ‘Devils’ i 69 Eyes consolidano la svolta ottantiana accennata in ‘Blessed Be’ e resa esplicita in ‘Paris Kills’: la presenza massiccia dell’elettronica è solo l’aspetto più evidente di un cambio nelle sonorità del gruppo di cui è in buona parte responsabile il produttore Johnny Lee Michaels...