Categoria: Novità

Recensione: Outsider

Vengono dalla California, i Night Demon, e dal 2015 – anno del debutto con “Curse Of The Damned” – propongono un vero e proprio tributo colmo di ammirazione per il metal classico, la NWOBHM e la selvaggia energia di Misfits. Maiden, Diamond Head, i primi Angel Witch, il...

Recensione: Machine And Bone

Quando ho visto la copertina di “Machine And Bone”, così essenziale con i suoi caratteri giapponesi su sfondo bianco, ho subito pensato che anche Frontiers si fosse lanciata alla ricerca di un gruppo orientale con il quale accaparrarsi almeno una parte dei fan degli The Hu. Un po’...

Recensione: I Stand

Un fresco mix di talenti vecchi e nuovi. Lo presenta più o meno così questo l’album, l’etichetta Frontiers: dietro ai Demons Down, formazione fresca di battesimo, possiamo trovare infatti due musicisti desiderosi di farsi conoscere da una fetta sempre più vasta di pubblico come il cantante cileno James...

Recensione: Wederkeer

Premetto che questa è una recensione personale di un nostalgico degli album precedenti degli Heidevolk. Tuttavia, devo ammettere che il nuovo album non è male, a meno che non abbiate amato i loro primi lavori tanto quanto me. La proposta musicale rimane un mix di Viking/Folk cantato in...

Recensione: A Gallery Of The Imagination

Tutti noi, per quanto in misura variabile, portiamo nel cuore gli insegnanti che – durante gli anni dello studio – ci hanno aiutato a capire arti, meccanismi e persone. Io per esempio ricordo la maestra Sandra, che mi nominò primo vincitore del premio “primo della classe”, facendomi capire...

Recensione: Heimdal

Gli Enslaved tornano dopo tre anni dall’ottimo “Utgard” (la recensione), inframmezzati da un paio di EP che hanno anticipato alcune canzoni che troveremo nel nuovo album, e proseguono il loro percorso che unisce il loro passato legato ad un classico Black/Viking con la loro voglia di sperimentare assolutamente...

Recensione: Fauna

Se dovessimo considerare l’intero cammino artistico degli Haken credo sia oggettivamente innegabile che, negli anni appena passati (difficili per tutte le band a causa della pandemia), gli inglesi non abbiano sfornato il loro materiale musicale migliore; forse per la necessità di essere comunque presenti sul mercato, forse perché...

Recensione: Seriously Bad Magic

Per coloro i quali, come il sottoscritto, si ergono a strenui difensori del primato – politicamente delizioso e scorretto – della quantità sulla qualità, l’uscita di “Seriously Bad Magic” è un evento da salutare con fare entusiasta e festoso. Con sedici tracce sul piatto, delle quali due inedite,...

Recensione: Revelation

Gli svedesi Siena Root portano avanti il loro percorso musicale oramai dal 1997 (ma il debutto discografico è del 2004), fortemente ispirato al grande rock dei Seventies e con una libertà compositiva che li ha sempre visti spaziare dall’hard rock al prog, con elementi di folk e psichedelia....

Recensione: Face Your Fears

I First Signal sono uno di quei casi in cui il progetto, nel bene e nel male, viene identificato con il frontman, a maggior di ragion se si tratta di un cantante e compositore del calibro di Harry Hess. Eppure sarebbe riduttivo pensare si tratti di un’operazione a...

Recensione: Lighting Up The Sky

Fortemente autobiografico, “Lighting Up The Sky” è l’album con il quale gli americani Godsmack – e soprattutto il loro frontman Sully Erna – hanno scelto di mettersi a nudo per un’ultima volta, avendo dichiarato che per loro questo sarà il disco conclusivo di un lungo ed indimenticabile percorso...